di Salvatore De Curtis
Incredibile, ma anche insolito, quello che è successo a Genova. Nel corso della gara tra Genoa e Siena, match fondamentale in chiave salvezza, sul risultato di 4-0 in favore degli ospiti, i tifosi rossoblu sono stati protagonisti di una durissima contestazione. Infatti, hanno dapprima iniziato a lanciare fumogeni in mezzo al campo, costringendo l’arbitro Tagliavento a sospendere la gara. Durante la protesta, i supporters rossoblu hanno chiesto ai calciatori di togliersi le magliette e consegnarle a loro. Cinquanta minuti a bocce ferme, nel corso del quale i calciatori si sono confrontati insieme al presidente Preziosi. La decisione dei tifosi è stata accolta e infatti il capitano Marco Rossi ha iniziato a raccogliere le maglie dei compagni di squadra. L’unico a non voler svestire la casacca è stato Sculli, che, dopo un confronto con i capi della tifoseria organizzata genoana e fermo nella sua posizione di continuare la gara, è riuscito a riportare la situazione alla normalità, anche se la gara è continuata in un clima surreale. Momenti di panico e di imbarazzo, per un episodio alquanto anomalo in uno stadio di calcio, dove i calciatori sono stati vittime e ostaggi dei propri tifosi. I calciatori sono rimasti emotivamente colpiti dallo spiacevole evento, in particolare Mesto e lo stesso Sculli, visibilmente scossi e con le lacrime agli occhi.
Ecco le immagini di quanto accaduto allo stadio Marassi di Genova:
VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI?
AGGIUNGI NAPOLICALCIOLIVE ANCHE SU FACEBOOK!
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…
Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…