Finale+coppa+Italia%2C+al+via+da+domani+la+vendita+libera+dei+biglietti
napolicalciolivecom
/2012/05/08/finale-coppa-italia-al-via-da-domani-la-vendita-libera-dei-biglietti/amp/

Finale coppa Italia, al via da domani la vendita libera dei biglietti

 

Diciassettemila azzurri, trentacinquemila in totale. Con il sipario pronto a salire sul terzo atto: la vendita libera dei biglietti, in programma a partire da domani. E ancora: continua a farsi strada l’ipotesi del maxischermo in città, ma più che lo stadio San Paolo, al momento la sede favorita è Piazza del Plebiscito. Il cuore di Napoli. Signore e signori, la Coppa Italia: l’organizzazione è entrata più che mai nel vivo.

I DATI – E allora, il programma e i punti cardine scanditi con ordine. Magari non ancora con dovizia di particolari ma con un certo criterio. Si parte con i dati certi delle vendite della sfida con la Juve, fresca di laurea con lode di campione d’Italia, in programma domenica 20 maggio all’Olimpico di Roma: trentacinquemila biglietti già venduti complessivamente, diciassettemila dei quali – o giù di lì – acquistati dai tifosi del Napoli. Tifosi abbonati o soltanto tesserati: fino a oggi, infatti, hanno avuto accesso alle vendite online esclusivamente i titolari di abbonamento o Tessera del tifoso.

SENZA TESSERA – A partire da domani, invece, saranno eliminate tutte le limitazioni di sorta: addio prelazioni, la vendita libera, riservata cioè a tutti quei tifosi sprovvisti sia di abbonamento sia di Tessera, è pronta a scattare. Le modalità di acquisto, nonché il quantitativo dei biglietti di Curva Nord, Distinti Nord e Tribuna Tevere a disposizione del pubblico azzurro non tesserato, saranno precisate dall’Osservatorio e dalla Lega, anche se a quanto pare sarà diffuso un elenco dei punti vendita Lottomatica abilitati. I prezzi sono invariati (130 euro la Tribuna, con ridotto a 70 euro; 50 euro i Distinti; 30 la Curva).

LO SCHERMO – Al di là delle vendite, e di un’ansia che cresce gradualmente con il passare del tempo in attesa di ogni ufficializzazione di sorta, continuano anche le discussioni in merito all’ipotesi di installare un maxischermo e dunque creare un punto di raccolta per tutti quei napoletani che non saranno presenti all’evento di Roma. L’orientamento iniziale era quello di aprire lo stadio San Paolo, ma nelle ultime ore sta prendendo invece quota l’idea di attrezzare ad hoc Piazza del Plebiscito piuttosto che l’arena di Fuorigrotta. Una pista battuta in collaborazione con il Comune, ovviamente. Certezze in merito non esistono ancora, anche perché bisognerà fare tutte le valutazioni di sorta relative all’ordine pubblico. Di tempo a disposizione ce n’è. Ancora un po’.

 

Corriere dello Sport

 

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI? AGGIUNGI NAPOLICALCIOLIVE ANCHE SU FACEBOOK!

Redanews

Giornalista sportivo

Share
Published by
Redanews

Recent Posts

Salta il rinnovo di Meret: il Napoli ha già bloccato il sostituto

Sembrava essere tutto pronto per la conferma di Alex Meret anche nella prossima stagione, ma…

5 ore ago

Napoli: sostituto Conte, ADL ha già scelto

Settimana prossima è previsto un incontro tra il tecnico leccese e il presidente per fare…

8 ore ago

Napoli: addio Meret, il nuovo portiere dalla Spagna

Il futuro dell'estremo difensore sembra essere sempre più lontano dalla maglia azzurra. E il sostituto…

10 ore ago

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

1 giorno ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

1 giorno ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

1 giorno ago