CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!
Cartolina del Napoli dal Trentino, il gol in sforbiciata di Paolo Cannavaroal Bayern Monaco. Un vero gioiello.”Un gesto che faccio spesso anche in allenamento. Mi divertivo già da ragazzino in spiaggia, fa parte del mio Dna. Certo, in partita è più difficile e segnarlo contro il Bayern Monaco fa un effetto maggiore. Diciamo che ho rinfrescato il gol in rovesciata che segnai alla Juventus”.
Quanto vale il 3-2 sul Bayern?
“È stata una verifica importante perché nel Bayern mancavano i nazionali ma c’erano i nuovi acquisti e poi per i tedeschi non esistono amichevoli. Non ce l’aspettavamo neanche noi una prova così positiva per la forza dell’avversario, per il duro lavoro che abbiamo svolto in questi giorni e per il fatto che loro erano più avanti nella preparazione”.
Insomma, un segnale alla Juve per la Supercoppa?
“No, nessun segnale, manca tempo. Sia noi che la Juve cercheremo di arrivare pronti all’appuntamento. E per noi la Supercoppa è il primo obiettivo, arriva subito, dopo la coppa Italia conquistata a maggio: vogliamo vincerla”.
Come sono le sensazioni del capitano in questo ritiro?
“Buone, abbiamo lavorato intensamente tutti, nessuno ha saltato un allenamento. Il gruppo è predisposto al sacrificio, siamo ripartiti sulla scia dell’anno scorso e siamo ancora più motivati”.
Cannavaro sempre più bandiera: si sente il Totti o il Del Piero del Napoli?
Il nuovo campionato, la lotta per il vertice: dove colloca il Napoli?
“Il Napoli ha le carte in regola per stare nel gruppo di vertice. Ma, per favore, non parliamo di scudetto e lo dico non solo per una questione di scaramanzia. Dobbiamo pensare ad ottenere il massimo in ogni partita e pensare alla successiva. Sarà fondamentale proseguire a fari spenti come fece la Juve l’anno scorso. Alla fine vedremo dove siamo arrrivati”.
Considera la Juve un gradino più su e che pensa delle altre?
“La Juve ha vinto lo scudetto e ha operato degli acquisti, quindi parte un gradino più su. Poi ci sono le solite: Inter, Milan. E guardo con curiosità alla Roma, può fare bene con il gioco di Zeman”.
Insigne è partito fortissimo: se l’aspettava?
“Lorenzo è un giocatore forte, già due anni fa negli allenamenti noi difensori non lo prendevamo mai. Mi impressionò già da ragazzino con gli allievi, mi sembrava il nuovo Ortega. L’anno scorso ha fatto la differenza in B e non è una cosa semplice. L’unica cosa è che deve crescere in maniera tranquilla”.
Cannavaro e ora Insigne: è il Napoli dei napoletani?
“Sì, possiamo dire così e questo è molto bello. I talenti napoletani, da sempre, hanno fatto soprattutto le fortune di altri club. Adesso Lorenzo potrà far vedere il suo valore nella squadra della sua città”.
E Vargas?
La nostalgia del Pocho si avverte già meno.
“Il Pocho è stato un giocatore importante, ha fatto parte di questo gruppo per cinque anni e si sono stretti anche dei rapporti forti a livello personale. Ma nel calcio come nella vita a un certo punto si va avanti e si volta pagina”.
Mazzarri valore aggiunto del Napoli, qual è la sua migliore qualità?
Il nuovo modulo, il 3-5-1-1, può dare più solidità alla fase difensiva?
“Non solo, diciamo che è un’alternativa al modulo dell’anno scorso. Un centrocampista in più ti dà più possibilità di palleggio, visto che noi eravamo sempre abituati a partire a mille. Ne può trarre giovamento la squadra nel suo insieme, sia in fase difensiva che offensiva”.
Che Cavani ritroverà?
“Lui ha grande fame e non si ferma mai. Me lo aspetto ancora più forte. Ora che non c’è più Ibra, resta solo Di Natale come concorrente alla classifica dei cannonieri”.
Britos tornato disponibile dopo un anno nero e in difesa ora c’è anche Gamberini.
“Britos è come un nuovo acquisto e l’arrivo di Gamberini è importante. Adesso ci saranno più soluzioni in difesa e avremo modo di alternarci nelle varie competizioni. In questo Napoli sono tutti titolari e non mi riferisco solo ai difensori. Contare su un gruppo di diciotto-venti giocatori è importante”.
Vicenda Gianello: che dice?
I sigilli violati alla villa di suo fratello a Posillipo e la notifica dei carabinieri?
“Sono il custode giudiziario perché Fabio è spesso fuori dall’Italia. Quello dei carabinieri è stato un atto formale dovuto, una cosa burocratica”.
Un messaggio ai tifosi del Napoli?
“Daremo filo da torcere a tutti, in campo ci metterà sempre la mentalità che piace tanto ai napoletani”.
Il Mattino
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…