Arrivano+i+deferimenti%3A+stangata+sul+calcio%21
napolicalciolivecom
/2012/07/27/arrivano-i-deferimenti-stangata-sul-calcio/amp/

Arrivano i deferimenti: stangata sul calcio!

 

CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!

 

Una pioggia di lacrime: 58 deferimenti13 società, 45 persone. Lecce e Grosseto verso la Lega Pro per responsabilità diretta, in Serie A rischiano di partire col gap Torino, SampBologna e soprattutto il Siena. Con una pesante penalizzazione, i toscani potrebbero addirittura finire in serie B. Applicata allo scorso campionato, la pena potrebbe essere afflittiva: “Difenderemo la nostra innocenza“, urla il presidente Mezzaroma, scansato dai provvedimenti. Sporcati dall’illecito sportivo 33 tesserati, solo 11 si beccano l’omessa denuncia. E, fra questi, intravede un raggio di sole il tecnico campione dItalia: Antonio Conte andrà a processo con l’accusa minore per Novara-Siena e Albinoleffe-Siena dello scorso campionato. Rischia una squalifica lunghissima invece, Leonardo Bonucci, “per aver posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara” Udinese-Bari 3-3 del 9 maggio 2010, quando ancora era un difensore del Bari. Omessa denuncia anche per l’altro bianconero Pepe. Per il quale l’Udinese teme solo un’ammenda.

CONTE E LA JUVENTUS – Mano leggera con Conte, un pugno alla Juve. Leonardo Bonucci viene travolto dall’illecito sportivo, lo sommergono le carte di Bari e gli ululati di Andrea Masiello, ex compagno arrestato e pentito. Il difensore della Nazionale, secondo la Procura Federale, ha taroccato la sfida con l’Udinese del 2010, in concorso con gli altri deferiti per illecito Andrea Masiello, Salvatore Masiello, Nicola Belmonte e Alessandro Parisi, con l’aggravante “dell’effettiva alterazione dello svolgimento e del risultato finale della gara in questione” . Accusa, che potrebbe costare a Bonucci e soci da 3 annidi squalifica in su. Soltanto omessa denuncia invece per Simone Pepe (probabile multa per l’Udinese, deferita per responsabilità oggettiva). A settembre però rischierà la stessa sorte pure Quagliarella per Samp-Napoli. Trema ancora la Juve, innocente e bastonata.

IL SIENA E LA PROSSIMA SERIE A – Non è finito l’incubo del Siena. Scongiurata la responsabilità diretta, potrebbe comunque retrocedere in B. Non è successo l’ultima volta col Grosseto, ma la pena deve essere afflittiva e le sentenze potrebbero distruggerla. Sul groppone cinque combine, denunciate dagli 007 federali: Siena-Piacenza del 19 febbraio 2011, Novara-Siena dell1 maggio 2011, Siena-Torino del 7 maggio 2011, Siena-Varese del 21 maggio 2011, AlbinoLeffe-Siena del 29 maggio 2011. Ai nastri di partenza della Serie A, si potrebbe subito scorgere un segno meno in classifica anche per Torino (per Pellicori) e Samp (per Guberti), colpite da responsabilità oggettiva e presunta, e il Bologna per l’illecito di Portanova e l’omessa denuncia dell’ex capitano Di Vaio, che sarebbe stato avvertito dal difensore. Si mormorava che i giocatori informati potessero essere tanti altri: a Via Po era stata chiamata l’intera squadra della combine col Bari.

LECCE E GROSSETOPalazzi affonda Lecce e Grosseto, con una responsabilità diretta sulla testa delle proprietà. Piero Camilli, socio di maggioranza dei toscani, per aver “posto in essere, riuscendovi, atti diretti e idonei ad alterare il regolare svolgimento e il risultato della gara” Ancona-Grosseto del 30 aprile 2010. Il Lecce a un a passo dal doppio salto di categoria: deferito Pierandrea Semeraro, ex numero del club salentino, per aver “corrisposto una ingente somma di denaro (…) per l’alterazione della gara” Bari-Lecce 0-2 del 15 maggio 2011.

IL BARI E LE ALTRE – Per il famoso derby pugliese si macchiano domessa denuncia il ds Angelozzi e l’ex allenatore pugliese Bortolo Mutti. Masiello trascina il Bari nel vortice. Responsabilità oggettiva per Udinese-Bari del 9 maggio 2010, Cesena-Bari del 17 aprile 2011, Bari-Sampdoria del 23 aprile 2011, Palermo-Bari del 7 maggio 2011, Bari-Lecce del 15 maggio 2011, Bologna-Bari del 22 maggio 2011. E il club con più combine. Ben sei e – stesso discorso del Siena – rischia la Lega Pro con una pesante penalizzazione afflittiva. Deferite anche il Varese, l’Albinoleffe (rischia altri due
punti), il Portogruaro ( si beccherà un’ammenda per la slealtà di Esposito) e l’Ancona (fallito). Non per tutte le sanzioni avranno lo stesso peso. Il diluvio non è stato universale.

 

Fonte: Corriere dello Sport

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

2 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

3 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

5 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

9 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

22 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

1 giorno ago