CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!
Lo stadio San Paolo ha perso, per ora, lo store del Napoli. Con l’amarezza dei tifosi, abituati a comprare gadget prima dell’inizio delle partite. La sorpresa (negativa) domenica scorsa, esordio stagionale a Fuorigrotta per l’amichevole col Bayer Leverkusen. Chiuso lo store. Iniziativa che certo non può essere attribuita al club che obiettivamente ha tutto l’interesse alla divulgazione dei suoi prodotti, alla vendita degli stessi. Diseconomico chiudere, ma ancora più diseconomico aprire il negozio in occasione delle partite, chiuderlo e smontarlo di sana pianto al termine delle stesse. Sì, perchè la decisione sarebbe stata presa proprio dal Comune: problemi di autorizzazione all’occupazione di suolo, tasse ulteriori da pagare per tenerlo stabilmente. Per ora, si chiude. Il Comune intima: va reso rimovibile, magari con delle ruote. Ma la domanda viene spontanea: rimovibili pure gli abusivi di lattine e gelati?
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…