CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!
Missione sudamericana. Al ritmo di samba, perché no: il Napoli ritorna Oltreoceano, e lo fa perché al di là del Vecchio Continente c’è un serbatoio di talenti immenso da seguire di continuo e analizzare con estrema attenzione. La direttiva, di De Laurentiis, impone pianificazione e anche cura dei particolari: “Insieme con il ds Bigon stiamo valutando una serie di giovani, dal valore economico commisurato alle qualità, che possano fare al caso del Napoli. Quattro o cinque ragazzi che poi manderemmo a giocare in prestito“.
Ecco: pronti, si parte. Perché oltre all’Italia e all’Europa, c’è anche il Sudamerica da scandagliare senza sosta come un fondale pescoso. E non solo: l’Africa, altro lunapark del calcio che il club sta seguendo, da lontano e anche dal vivo, da un bel po’. Recente è il viaggio in Ghana; recente, di questi giorni e di queste ore, è la spedizione in Brasile. Una tappa già segnata una decina di giorni fa e poi riproposta: l’inviato speciale azzurro ha di nuovo la valigia in mano ed è pronto a riprendere il giro degli stadi, dei raduni di periferia e delle società di Rio, San Paolo, Bahia e chissà dove ancora. Giovani talenti, da cercare, svezzare e lanciare. Il futuro è da scoprire.
Fonte: Il Corriere dello Sport
CLICCA QUI PER PARTECIPARE ALLA NUOVA PUNTATA DI ‘DITELO VOI’!
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…