CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!
Si ricomincia da dove avevamo finito, stesse proteste, stessi calci, stessa necessità di considerare l’avversario un nemico. La Juve ha passato l’estate a litigare con la Federazione, ora viene implicitamente accusata di riceverne i favori. Il Napoli compie una scorrettezza formale grave non presentandosi alla premiazione confermando che nel calcio hanno sempre ragione solo quelli che la pensano come noi. La scorrettezza rasenta poi la maleducazione se si pensa che tutti gli italiani ieri a Pechino erano ospiti dei cinesi ed erano stati pagati lautamente per recitare intera la loro parte, non scegliere da soli quando andarsene di scena. Decine di migliaia di spettatori pechinesi hanno assistito alla gara con indosso maglie bianconere e azzurre, una specie di immedesimazione profonda quasi incomprensibile e infatti alla fine non capita e rifiutata.
Non discuto il risultato, né le decisioni arbitrali. La partita è stata a tratti anche bella. Qualcosa di strano, di anomalo c’era, come
un’inconsuetudine spinta che abbassa le resistenze e porta tutto sopra le righe. Ma il troppo lo abbiamo messo noi col nostro calcio isterico dove non è prevista la possibilità di perdere. Se accade è colpa dell’arbitro, dell’erba, del destino, perché perdere da noi è un tabù inviolabile, un disonore. Così la partita è una lotta, il clima sempre quello di una guerra. Chissà cosa avranno pensato i milioni di cinesi che hanno visto la partita vedendo i nostri eroi schizzare sul campo rissosi e frenetici come pupi siciliani, straziati dalla paura che un arbitro decidesse per loro. Non è colpa di tutti, è vero, c’è stato anche nella Juve e nel Napoli, chi ha fatto semplicemente il suo, chi ha cercato di giocare. Ma spaventa quest’immagine impulsiva di un calcio sempre scontento, sempre polemico, che eternamente ritorna.
Fonte: Corriere della Sera
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…