SVOLTA+EPOCALE+%26%238211%3B+Arriva+la+tecnologia+in+campo.+Ecco+come+funziona+e+quando+debutter%C3%A0
napolicalciolivecom
/2012/10/23/svolta-epocale-arriva-la-tecnologia-in-campo-ecco-come-funziona-e-quando-debuttera/amp/
Categories: Napoli News

SVOLTA EPOCALE – Arriva la tecnologia in campo. Ecco come funziona e quando debutterà

 

 

CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!

La Fifa ha reso noto di aver ufficialmente autorizzato le ditte GoalRef e HawK-Eye ad installare i loro sistemi di controllo della linea di porta (Glt) contro il gol fantasma. Il percorso per il via libera alla tecnologia sui campi di calcio era iniziato un anno fa. “Tra ottobre 2011 e lo scorso giugno – si legge in un comunicato della Federazione internazionale – i due sistemi hanno superato una serie di esami sia in laboratorio sia in campo, prima di essere testati in match simulati e anche in partite ufficiali“. Ai primi di luglio, la Fifa ha approvato l’uso delle Glt (Goal line technologies) e ora, con l’accordo firmato on le due società, il processo ha raggiunto il suo culmine. La Fifa sottolinea però che ciascun sistema dovrà essere testato negli stadi dove sarà installato prima di essere impiegato per partite ufficiali. Ad ulteriore garanzia, ci sarà un’ispezione finale per il controllo della funzionalità condotta da un istituto indipendente e solo dopo il suo “via libera” potrà finalmente essere usato.

 

Secondo i piani della Fifa, il debutto delle Glt dovrebbe avvenire in Giappone al Mondiale per club in programma a dicembre. I due sistemi approvati finora dalla Fifa sono stati realizzati da due diverse aziende, l’inglese “Hawk eye? (Occhio di falco) e la danese “Goal Ref”. Il primo, ideato per il tennis e il cricket, si fonda su 14 telecamere (sette dietro ogni porta) che ricostruiscono l’esatta posizione della palla. Quando ha superato la linea di porta, viene trasmesso un segnale all’orologio dell’arbitro. GoalRef, sviluppato per la federazione internazionale di pallamano, prevede il montaggio di dieci antenne sulle porte per creare un campo magnetico mentre nel pallone sono installate tre microchip. Quando la sfera varca la linea, un segnale viene trasmesso all’orologio dell’arbitro. Le tecnologie costano dal 150.000 ai 250.000 dollari per ogni stadio. La notizia è riportata da ‘gazzetta.it’

A.I.

 

 

 

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago