ORE 2.00 – Alle ore 2:00, una scossa di terremoto è avvenuta presso i Monti della Laga, esattamente poco a est del lago di Campotosto. Secondo le stime dell’Ingv, il sisma ha avuto una magnitudo di 3,7 e si è verificato ad una profondità di 16km.
ORE 22.30 – Attimi di paura nel Sorano dove la gente si è riversata in strada, si tratta di una zona ad altissimo rischio sismico, una delle maggiori per quanto riguarda la parte centrale dell’Appennino italiano. Alle ore 22:18 una forte scossa di terremoto ha interessato l’area della Ciociaria tra Sora e Campoli Appennino. Secondo quanto riporta l’Ingv, il sisma è stato di magnitudo 4,8 ed ha avuto una profondità ipocentrale di 10,7km. Diversi i comuni interessati ed il risentimento è stato registrato fino a Napoli, Roma, l’Aquila e gran parte della costa Tirrenica.
Il terremoto di magnitudo 4,8 che ha colpito Sora alle ore 22:18 sembra aver lasciato il segno, almeno a livello di danni superficiali, su diversi comuni antistanti all’epicentro. Secondo quanto ci riferiscono testimonianze dirette infatti, sono numerose le persone che segnalano crepe all’interno della propria abitazione associate alla caduta di tegole da diversi edifici antichi.
E’ in corso di verifica inoltre l’agibilità di alcuni edifici estremamente antichi presenti nel centro storico della stessa Sora, che conta più di 24.000 abitanti. E come detto, molti tra questi non passeranno la notte in casa.
Fonte: Terremotinews24
CLICCA QUI PER AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SUL TERREMOTO
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…
Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…