All’andata il Napoli affrontò il Chievo senza la sua punta di diamante, Cavani. Mazzarri optò in quell’occasione per un attacco a tre composto da Insigne, Pandev e Hamsik. Proprio lo slovacco risultò decisivo, firmando il gol dell’1-0 finale nella ripresa. Da quella sera gli azzurri raccolsero solo note positive, riuscendo a vincere una partita non semplice contro una squadra più che ostica, privi del centravanti titolare.
IL MATCH – Mazzarri ritrova Behrami a centrocampo e davanti sceglie Insigne come sostituto di Cavani. Gli azzurri sembrano essere in palla nonostante l’assenza del ‘Matador’ e già all’8′ sfiorano il vantaggio con un bolide di Inler dalla distanza che si stampa sul palo, sbatte su Sorrentino e danza sulla linea di porta prima che arrivi Pandev a sparare malamente fuori il pallone. Al 24′ si registra una bella azione di Insigne che crossa al centro dove Maggio, tutto solo con la porta spalancata davanti, fallisce clamorosamente la rete che avrebbe sbloccato la partita. Al 37′ Napoli ancora vicino al gol, ma Pandev da posizione più che ravvicinata, spreca ancora su servizio di Insigne superbo, mandando la sfera di gioco alle stelle. Si va al riposo sullo 0-0 nonostante le numerose palle gol create. Nella ripresa al 58′ è Hamsik a sbloccare la partita. Fino a quel momento sotto tono, con un’improvvisa accellerata ed un perfetto diagonale che trafigge Sorrentino e regala al Napoli tre punti pesantissimi. Il resto della gara è un possesso palla di amministrazione per gli azzurri.
NAPOLI-CHIEVO 1-0
Napoli (3-5-1-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Gamberini, Maggio, Behrami, Inler, Hamsik, Zuniga (71′ Dossena), Insigne (84′ Dzemaili), Pandev (75′ Vargas). A disp.Rosati, Colombo, Grava, Fernandez, Aronica, Mesto, Donadel, El Kaddouri. All. Mazzarri
Chievo (4-3-3): Sorrentino, Frey, Dainelli, Andreolli, Dramè, M.Rigoni (76′ Moscardelli), L.Rigoni, Hetemaj (60′ Pellissier), Luciano (56′ Papp), Thereau, Vacek. All. Corini
Arbitro: Celi di Campobasso
Marcatori: 58′ Hamsik
Note: ammoniti Andreolli, L.Rigoni, Vargas. Espulso al 78′ Vacek per doppia ammonizione.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…