CONSIGLI+PER+GLI+ACQUISTI+%26%238211%3B+Supergol+e+super-follie%3A+ecco+Osvaldo%2C+un+bomber+che+%26%238220%3Brovescia%26%238221%3B+gli+schemi
napolicalciolivecom
/2013/04/24/consigli-per-gli-acquisti-supergol-e-super-follie-ecco-osvaldo-un-bomber-che-rovescia-gli-schemi/amp/
Categories: CronacaNapoli News

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI – Supergol e super-follie: ecco Osvaldo, un bomber che “rovescia” gli schemi

 

di Pasquale La Ragione

 

Mazzarri è stato chiaro: il sostituto di Cavani deve essere un giocatore già pronto per la Serie A. Anzi, il tecnico toscano avrebbe già fatto la sua richiesta: Pablo Daniel Osvaldo. L’attaccante della Roma è in rotta con il club giallorosso e sembra destinato a cambiare aria.

 

Osvaldo è un attaccante moderno. Dotato di forza fisica e tecnica, rapido nei movimenti e abile nel dribling. Molto spesso diventa rifinitore con assist deliziosi ai compagni di squadra. Ha un vizio: la rovesciata. Quando ne ha l’occasione non ci pensa due volte. Insomma, uno di quei giocatori che fa impazzire i tifosi. Ma Osvaldo, durante la sua carriera, ha messo in mostra anche un lato negativo. Ha un carattere particolare che lo porta a comportamenti non del tutto idonei. Ha bisogno di fiducia e tranquillità. E’ uno di quelli che, se vuole, può spaccare il mondo.

 

Come tutti sanno, Osvaldo è italo-argentino. In sud-america gioca con Lanùs, Banfield e Huracan. Nel 2006 arriva in Italia e indossa la maglia dell’Atalanta. I bergamaschi decidono di cederlo in comproprietà al Lecce, dove incontra per la prima volta Zeman. Nel 2007 approda alla Fiorentina: in una partita contro il Torino, segna un bellissimo gol in rovesciata che regala la vittoria ai viola. Due anni più tardi viene acquistato dal Bologna dove non riesce a lasciare il segno. Decide di lasciare l’Italia per andare in Spagna e vestire la maglia dell’Espanyol. Ed è con il club catalano che riesce finalmente ad emegere: gol a raffica e prestazioni super per un giocatore che finalmente riesce ad esprimere tutto il suo talento. Nell’estate del 2011 la Roma versa nelle casse dell’Espanyol una cifra di 15 milioni per assicurarsi le prestazioni di Osvaldo. Ma l’oriundo non riesce a ripetere le stagioni precedenti in Spagna. Quest’anno è partito benissimo con Zeman in panchina, per poi calare vertiginosamente negli ultimi mesi.

 

Perchè si – Osvaldo è sicuramente un giocatore pronto per il campionato italiano, proprio come vuole Mazzarri. Ha tutte le carte in regola per non far rimpiangere Cavani. Inoltre, è cresciuto nel mito di Maradona: cosa c’è di meglio?

 

Perchè no – Come già detto, Osvaldo ha un carattere particolare. E’ un giocatore difficile da gestire.

 

 

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

2 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

15 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

18 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop più lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

20 ore ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

21 ore ago

Napoli, rivoluzione Conte: nuovo modulo per lo Scudetto

Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…

1 giorno ago