GLI+AVVERSARI+%26%238211%3B+Retrocessione+e+mille+difficolt%C3%A0%3A+ecco+il+Siena+di+Iachini
napolicalciolivecom
/2013/05/11/gli-avversari-retrocessione-e-mille-difficolta-ecco-il-siena-di-iachini/amp/
Categories: CronacaNapoli News

GLI AVVERSARI – Retrocessione e mille difficoltà: ecco il Siena di Iachini

Emeghara (Getty Images)

 

Il Siena di Iachini è già pronto a salutare la massima serie. I bianconeri sono con un piede e mezzo in Serie B. Ormai la salvezza è davvero inarrivabile: il Siena, infatti, dovrebbe vincere le ultime due partite contro Napoli e Milan e sperare in un passo falso del Genoa. Insomma, una vera mission impossible, e purtroppo Iachini non è Tom Cruise. Nel corso della stagione, la squadra ha mostrato diversi limiti sul piano tecnico e tattico. L’inizio di campionato, sotto la gestione di Cosmi, è stato caratterizzato da continui alti e bassi che poi hanno portato al discutibile esonero dell’allenatore, perchè in fondo il lavoro svolto dal tecnico perugino non è stato del tutto fallimentare. Con l’arrivo di Iachini, che ha riportato in Serie A la Sampdoria nella scorsa stagione, non ci sono stati dei veri e propri miglioramenti. Nelle ultime settimane i giocatori bianconeri hanno cominciato a credere nell’impresa, anche grazie ai regali offerti gentilmente da Genoa e Palermo. Ma le ultime disfatte contro Fiorentina, Catania e Roma hanno definitivamente tolto ai tifosi le residue speranze. Una sconfitta contro il Napoli nel match di domani pomeriggio sancirebbe il verdetto finale: Siena in B. Sicuramente, però, è da apprezzare lo spirito della squadra che, in ogni caso, ha onorato il campionato nonostante gli evidenti limiti tecnici. Una delle note positive del campionato senese è sicuramente Emeghara. L’attaccante è arrivato durante il mercato invernale e con i suoi continui gol ha ridato speranza ai tifosi. E’ lui il giocatore da tener maggiormente d’occhio. Che sia retrocessione o meno.

 

COME GIOCA – Il modulo di Iachini è il 3-4-2-1, naturalmente con vocazione difensiva. In porta Pegolo. La difesa a tre composta da Terzi, Terlizzi e Felipe. Sulle corsie esterne Angelo e Rubin, in mezzo il capitano Vergassola e Della Rocca. Reginaldo e Sestu alle spalle dell’unica punta Emeghara. Sono questi gli undici che dovrebbe scendere in campo nel match contro il Napoli. La differenza tecnica fra le due squadra è abissale, dunque gli azzurri non dovrebbero avere problemi a festeggiare la diretta qualificazione in Champions nel migliore dei modi. Almeno così spera il San Paolo.

 

 

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago