di Antonio Izzo
I tabù esistono fatti per essere sfatati. Lo sapeva bene Diego Armando Maradona che nella sua trionfante parentesi napoletana ne ha abbattuti diversi. Come quel pomeriggio a Roma del 26 ottobre 1986. In Curva Nord stazionano 15 mila napoletani, pronti ad esplodere di gioia dopo 10 lunghi anni in cui non si vince in casa dei rivali giallorossi. Contro la Roma di Eriksson nelle fila azzurre debutta l’ultimo arrivato: Francesco Romano, fortemente voluto da Ottavio Bianchi: nel suo primo match si comprende il perché. Il centrocampo del Napoli ha la meglio su quello romanista, anche Bagni e De Napoli la fanno da padrone. L’esplosione arriva al primo minuto del secondo tempo, quando Maradona fa partire l’azione e Giordano la rifinisce per lo stesso “Pibe” che aggancia da fuoriclasse in area e mette alle spalle del portiere. Esplode la curva napoletana che festeggia il primato in classifica con la Juve, visto il contemporaneo passo falso contro l’Inter.
Ecco il video amarcord di Roma-Napoli del 26 ottobre 1986
Nome nuovo per la sessione invernale di mercato. De Laurentiis ci fa un pensiero, ma…
Il portiere dei due scudetti ha perso la titolarità al Napoli con l'arrivo tra i…
La mossa di De Laurentiis che fa felice Antonio Conte Importanti, forse decisivi gli eccellenti…
Accordo a un passo con un altro big: Antonio Conte può esultare Dopo Rrahmani, tocca…
Possibile addio a sorpresa per il belga, la svolta nel mercato invernale: il rendimento del…
Un'altra grana per Conte appena dodici mesi dopo l'addio del georgiano La storia si ripete,…