San+Paolo+a+rischio%2C+24+ore+per+ottenere+l%26%238217%3Bok+dalla+FIGC%3A+in+caso+negativo+ecco+dove+si+potrebbe+giocare
napolicalciolivecom
/2013/06/19/san-paolo-a-rischio-24-ore-per-ottenere-lok-dalla-figc-in-caso-negativo-ecco-dove-si-potrebbe-giocare/amp/
Categories: Napoli News

San Paolo a rischio, 24 ore per ottenere l’ok dalla FIGC: in caso negativo ecco dove si potrebbe giocare

Caos senza fine per lo stadio San Paolo. Il Napoli dovrà presentare entro domani una documentazione che attesti la piena agibilità dell’impianto. In caso di esito negativo dei sopralluoghi, si fa spazio addirittura l’ipotesi Barbera di Palermo per il campionato. Ecco quanto si legge sulle pagine del ‘Mattino’: “Il Napoli rischia di giocare la serie A 2013-2014 al Barbera di Palermo, lo stadio già indicato preliminarmente all’Uefa come impianto alternativo per ospitare le gare di Champions. Entro domani, 20 giugno, il Napoli deve presentare alla Federcalcio l’istanza che normalmente viene inviata entro il 30 aprile. Un mese prima, negli anni passati, il Comune ha sempre spedito al club il certificato di agibilità dell’impianto, documento necessario per richiedere (e ottenere) l’ok dalla Figc. Stavolta, due mesi e mezzo dopo, del certificato di agibilità non c’è traccia​. Il certificato di agibilità consta di tre punti: il collaudo elettrico, quello anti-incendio, e, appunto, quello statico. I primi due iter sono già stati completati: i collaudi sono infatti stati già effettuati e il Comune ha anche ottenuto il relativo documento cartaceo. Il certificato di collaudo di idoneità statica è invece più complesso perché prevede prelievi e carotaggi della struttura e, successivamente, la relazione su carta dopo la verifica degli esami che sono stati analizzati anche in laboratorio. L’allarme, a 24 ore dal termine fissato dalla Figc esiste, anche se c’è il rimedio. Il regolamento prevede per la società azzurra la possibilità, in un secondo momento e ovviamente a certificazione ottenuta, di ricevere una speciale deroga per chiedere alla Figc di tornare a giocare al San Paolo.E su questa ulteriore dilazione di tempo fa affidamento il Comune di Napoli. Nessun deroga, però, è prevista dall’Uefa per la concessione della licenza dell’uso del San Paolo. Il sopralluogo di fine maggio, da parte dei delegati, ha dato esito positivo sullo stato dei lavori, ma entro il 30 giugno bisognerà completarli per ottenere la licenza dall’organismo internazionale”.

vincenzomatino

Share
Published by
vincenzomatino

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago