La cessione di Cavani è un’altro bel toccasana ai bilanci societari in realtà già in attivo da sempre. Come scrive l’edizione odierna de ‘Il Mattino’ il fair-play economico è un paletto ben piantato in casa Napoli, dove a livello di bilanci c’è solo da ridere. Il tesoro azzurro (97,5 milioni di euro) deve infatti coprire anche il monte stipendi che con gli arrivi di Rafael (contratto formalizzato, oggi dovrebbe partire dal Brasile), Callejon e Mertens è già cresciuto rispetto a un anno fa. E che crescerà ancora con gli altri tre o quattro innesti in entrata.
In allegato, il grafico pubblicato da Il Mattino: come investire i soldi della cessione di Cavani. Ecco i prossimi colpi:
A.I.
Settimana prossima è previsto un incontro tra il tecnico leccese e il presidente per fare…
Il futuro dell'estremo difensore sembra essere sempre più lontano dalla maglia azzurra. E il sostituto…
Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…
In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…
Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…