GRAFICO+%26%238211%3B+Monte+ingaggi+Napoli%3A+da+Zalayeta+a+Higua%C3%ADn%2C+%C3%A8+%26%238220%3Bboom%26%238221%3B+record%21
napolicalciolivecom
/2013/08/07/grafico-monte-ingaggi-napoli-da-zalayeta-a-higuain-e-boom-record/amp/
Categories: CronacaNapoli News

GRAFICO – Monte ingaggi Napoli: da Zalayeta a Higuaín, è “boom” record!

La serie A non dimagrisce, il monte-ingaggi dei club italiani torna a salire. Quello del Napoli, addirittura, decolla. Come evidenziato dall’edizione odierna de ‘Il Mattino’, infatti, sebbene non sia ancora tempo per le cifre ufficiali, i conti del club di De Laurentiis sono semplici (anche se ancora provvisori) da fare: nel giro di dodici mesi, e senza far vacillare neppure per un euro le certezze legate al fair play finanziario, gli stipendi del Napoli sono passati dai 53,2 milioni della passata stagione ai (circa) 76 milioni lordi. La stima è per difetto perché, con l’adozione dei contratti flessibili, adesso ogni calciatore può legare i propri introiti agli obiettivi personali più disparati. E lo è anche perché la campagna acquisti del Napoli – la più sontuosa degli ultimi 25 anni – non è finita qui. Con un merito in più: De Laurentiis ha tenuto ferma la barra. Ha incassato (e incasserà di più) e spende di più. Semplice. Un boom. Altro che dieta. Lo spread degli stipendi degli azzurri vola alle stelle con un incredibile +43% di incremento delle buste-paga dei giocatori. Ecco la virata tanto attesa: se lo scorso anno erano in tre a superare la soglia dei 2 milioni di ingaggio (quando si parla dei calciatori, il riferimento è al netto) ovvero Cavani (4,5), Pandev (2,3) e Hamsik (2,1), adesso si sono aggiunti i nomi di Reina (2,4 milioni e l’altra metà la paga il Liverpool), Callejon (2,6), Albiol (2,1). Il top lo raggiunge Gonzalo Higuain, re di denari, che ha varcato la soglia dei 5 milioni netti a stagione. È un monte-stipendi da big, anche se le milanesi, la Juventus e la Roma sono ancora davanti. Dodici mesi fa la fuga dall’Italia aveva portato a un danno tecnico eloquente. Senza Ibra e Thiago Silva, Lavezzi, Maicon o Julio Cesar la serie A aveva meno appeal. Purtroppo. In compenso i conti era meno in rosso. La svolta a gennaio, con l’arrivo di Balotelli al Milan e il segnale del cambio di rotta. Ma mentre Milan e Inter fanno la corsa verso un dimagrimento-record, il Napoli vive una incredibile inversione di tendenza. Pensate: nel 2007, nel primo anno di serie A, il giocatore più pagato era Zalayeta che pesava sui bilanci del Napoli per 900mila euro. Sono lontani i tempi del Panteron. Così come fa sorridere la cifra per gli ingaggi che spendeva il Napoli al suo ritorno tra le grandi: 19,2 milioni di euro. Una crescita lenta ma inesorabile. Un «business case» applicato al mondo del calcio. Il club di De Laurentiis ha programmato una crescita negli anni compatibile con le esigenze del Fair play finanziario. In questo solco c’è l’incremento, anno dopo anno, del monte stipendi, cresciuto in sette anni di almeno 60 milioni. Gli introiti della Champions, ma anche i ricavi da stadio e quelli delle tv. Il club azzurro ha chiuso sempre in attivo i bilanci degli ultimi sette anni, senza mai dover frenare un’emorragia di denari causata da decisioni sbagliate. Il Napoli ha avuto una escalation anche nell’asticella del tetto di ingaggio: Lavezzi nel 2008 era quello più pagato (1,1 milioni) poi lentamente si è passati agli 1,9 milioni di euro diQuagliarella, ai 2,2 di Cavani nel 2011 (poi portati a 4,5 l’estate dopo) fino agli oltre 5 milioni del Pipita strappato al Real Madrid. Tutto in maniera graduale. Un passo dopo l’altro, senza salti nel buio. Il primo scatto dal 2007 al 2008 quando il Napoli ha incrementato di 10 milioni il suo monte ingaggi: poi balzato dai 37 milioni del 2009 fino ai 53, 2 della passata stagione. Lo scatto maggiore quest’anno: il Napoli con il ritorno in Champions, ha investito sul mercato e le spese sono aumentate, facendo leva su contratti flessibili che danno molto spazio ai bonus. Il tetto degli 80 milioni è vicinissimo e a fine anno avrà un sensibile ritocco, ovviamente a seconda dei risultati in Italia e in Europa. E virtualmente il club di De Laurentiis è destinato al quinto posto di questa hit, scavalcando la Lazio e portandosi a ridosso della Roma.

CLICCA QUI PER LEGGERE LE PRIME PAGINE DEI MAGGIORI QUOTIDIANI SPORTIVI

G.V.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

17 ore ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

20 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

22 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

23 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

1 giorno ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

2 giorni ago