Vertice+per+il+San+Paolo%2C+De+Magistris%3A+%26%238220%3BRiqualificare+nei+prossimi+tre+anni+l%E2%80%99intera+zona+di+Fuorigrotta%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2013/08/27/vertice-per-il-san-paolo-de-magistris-riqualificare-nei-prossimi-tre-anni-lintera-zona-di-fuorigrotta/amp/
Categories: CronacaNapoli News

Vertice per il San Paolo, De Magistris: “Riqualificare nei prossimi tre anni l’intera zona di Fuorigrotta”

 

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL NAPOLI? CLICCA QUI PER SCARICARE ‘NAPOLILIVE’, L’APP GRATUITA DI NAPOLICALCIOLIVE.COM!

CLICCA QUI PER SEGUIRE LIVE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CALCIOMERCATO

 

Uno stadio adeguato al Napoli. Perché se l’azzurro cresce e si espande velocemente, ma anche qualitativamente (durante i nove anni della nuova versione), allora c’è bisogno di una sede congrua alle aspirazioni. Come evidenziato dal ‘Corriere dello Sport’, si guarda sempre più lontano, mentre il brand cresce in maniera esponenziale. Si guarda ad un futuro sempre più affrancato da rigidi schemi, partendo da un presente che ha già assunto una vistosa dimensione continentale. Ma per far ciò c’è bisogno anche e soprattutto di rivalutare la propria “casa” , di mettersi sulla stessa lunghezza d’onda di quei club che hanno letteralmente stravolto i propri stadi o creato dal nulla vere e proprie bomboniere (dagli inglesi, ai tedeschi ed anche esempi nostrani, come la rivale Juve e presto l’Udinese), per mettersi al passo dei tempi ed anche delle ambizioni.

I TRE PUNTI – Ecco perché bisogna intervenire sul San Paolo, se è poi questo l’obiettivo, se cioè non si vuole alla fin fine operare un radicale cambio di dimora. Renderlo accogliente, adeguarlo alle aspettative di una tifoseria che ha pochi uguali, coniugando semmai la tradizione con gli imprescindibili aspetti innovativi della faccenda. C’è un’intenzione piuttosto palese da parte della società di acquisire un impianto che ha ormai più di mezzo secolo (54) per far sì che frammenti di storia gloriosa non vengano di colpo abbattuti. «Il San Paolo ha bisogno di una forte ristrutturazione, e quest’anno ci saranno tutte le condizioni» , così il sindaco De Magistris a radio Crc, dopo un (per ora) pourparler con la società, nel corso del primo match casalingo. Diradatosi il polverone, quello originato dalle polemiche sui ritardi delle autorizzazioni alle agibilità, sia per la Champions che per il campionato ( «abbiamo voluto fare le cose per bene, per assicurare quell’agibilità per niente scontata» la precisazione del sindaco), c’è stata una recente, importante apertura in merito all’alienazione dell’impianto. La strada cioè più battuta dalla società. «Comune e società stanno lavorando di concerto per portare a compimento tre punti fondamentali: transazione, convenzione e nuovo stadio» . Ha aggiunto De Magistris: «Se n’è discusso a lungo in occasione della partita d’esordio e sono fiducioso che faremo cose importanti e concrete insieme» .
CONCESSIONE – La concessione per 99 anni? «Non chiedetemi questo ora. Posso solo ribadire che la soluzione sarà soddisfacente per noi, la società ed eventuali investitori. Ma la nostra visuale è ancora più ampia, poiché abbiamo in animo di riqualificare nei prossimi tre anni l’intera zona di Fuorigrotta. Far sì che l’intero circondario diventi accogliente assieme allo stadio» . Nel senso di rendere vivibile il quartiere tutti i giorni e non solo (provarci) nei giorni degli incontri. In effetti le coscienze e le volontà si stanno scuotendo, muovendo i primi indispensabili passi. Oltre ai lavori per la piena agibilità in base al fittissimo carnet di appuntamenti (su tre fronti), si è provveduto al radicale rifacimento di un manto erboso che aveva a più riprese creato improvvise e sgradevoli problematiche. Il colpo d’occhio del terreno è attualmente dei migliori in senso assoluto e la sicurezza degli spalti è garantita. Ma questo, lo sanno tutti, non basta. Urge un cambiamento radicale. Solo per rifare completamente il San Paolo ci vorrebbero forse sino a 100 milioni. Li metterà la società o investitori privati? A ben vedere i (prossimi) piani di confronto fra le due parti saranno sovrapponibili, ma anche molto roventi. 
G.V.

 

 

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago