Â
di Gennaro Arpaia
Â
Tra i club più antichi del mondo, l’Arsenal si presenta a questa Champions League entrando dalla porta principale della prima fascia.
Non sicuramente una squadra imbattibile, essendo una delle meno quotate fra le top, ma di certo un club di esperienza e tradizione, con numerose partecipazioni alla Coppa con le orecchie pur non avendola poi mai vinta.
Nel 2006 l’anno in cui ci andò vicino, sconfitta poi nella finale dal Barcellona di Ronaldinho ed Eto’o.
La squadra di Wenger, sulla panchina dei Gunners dal lontano 1996, potrĂ  fare affidamento sul mestiere di tanti elementi della rosa: da Arteta a Rosicky fino a Sagna, tutti calciatori di ormai comprovata esperienza, da anni ai vertici del calcio europeo.
Accanto a loro, l’imprevedibilità, la classe e la gioventù di Walcott, Ramsey e Wilshere.
Â
L’ALLENATORE – Wenger è giunto ormai al diciassettesimo anno di panchina londinese. Anni in cui ha saputo portare in alto i Gunners sia in campo nazionale che internazionale. L’ultima vittoria, però, risale al lontano 2005: i tifosi spingono e il vecchio volpone francese saprà come tornare ad accontentarli.
Â
LA STELLA – Privi di un vero e proprio trascinatore dopo la partenza di Van Persie, e visto anche il grave infortunio occorso a Podolski, il punto di riferimento della squadra londinese potrà essere Theo Walcott. Prodotto del vivaio del Southampton, il giovane inglese nonostante l’età ha già una innegabile esperienza internazionale. Tecnico, veloce e freddo davanti alla porta, la retroguardia azzurra farebbe bene a marcarlo stretto.
Â
COME GIOCA – Wenger schiera la squadra con lo stesso modulo utilizzato dagli azzurri di Benitez. Il 4-2-3-1 accompagna infatti gli inglesi sia in campionato che in giro per l’Europa. E proprio come gli azzurri, anche i Gunners fanno del possesso e del giro palla il gioco preferito.
Â
FORMAZIONE TIPO – 4-2-3-1: Szczęsny, Sagna, Vermaelen, Koscielny, Gibbs; Ramsey, Arteta; Podolski, Cazorla, Walcott; Giroud.
Â
CITTA’: LONDRA
STADIO: EMIRATES
PRESIDENTE: PETER WILL-HOOD
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…