di Pasquale La Ragione (Twitter: @pasqlaragione)
Ancora una bestia nera per il Napoli. Dopo il Bologna (superato brillantemente), gli azzurri incontrano il Chievo, a Verona. Sono tre anni consecutivi che i gialloblu riescono a strappare i tre punti al Napoli al “Bentegodi”. E’ una squadra che rispecchia a pieno il gioco “all’italiana”: catenaccio e ripartenze. Anzi, più catenaccio che altro. E’ questa l’insidia più grande da superare. Una volta sbloccato il risultato, tutto potrebbe filare liscio come l’olio. Il problema, però, è sbloccarlo. Per questa stagione, le speranze salvezza del Chievo sono state affidate all’esperto Sannino. Il pericolo numero uno delle sue squadre sono le fasce, rinforzate dagli arrivi di Sestu e Estigarribia. Il primo potrebbe definitivamente esplodere in nella massima serie, dopo un’ottima stagione a Siena alla corte prima di Cosmi e poi Iachini. Il secondo, invece, è l’ultimo arrivato in casa gialloblu: si tratta di una vecchia conoscenza della Serie A, avendo già giocato con Juventus e Sampdoria. E’ proprio in maglia bianconera che mise a segno il suo primo goal nel nostro campionato. Contro il Napoli, al San Paolo. Il giocatore più rappresentativo della squadra, però, è senza dubbio Thereau. La fase offensiva del Chievo è tutta nelle sue mani: giocatore dotato di grande tecnica e personalità. Molte squadre hanno cercato di strapparlo a Sartori durante la sessione estiva di calciomercato, ma nulla di concreto. Nella partita contro il Parma, pareggiata 0-0 al Tardini, è sembrato il più attivo dei suoi. Un match senza troppe occasioni da goal, proprio come da tradizione per il club clivense.
COME GIOCA – Come già detto in precedenza, il modulo base di Sannino è il 4-4-2. In porta Puggioni, che la scorsa stagione ha parato un rigore a Cavani. La difesa composta da Sardo, Cesar, Papp e Drame. A centrocampo i due esterni Sestu e Hetemaj, al centro Rigoni e Radovanovic. In attacco il consueto tandem Thereau-Paloschi. Questi sono gli undici che dovrebbero scendere in campo contro il Napoli nell’anticipo della seconda giornata. Il Chievo è una squadra esperta e difficile da affrontare, proprio come ha detto Benitez in conferenza stampa. In queste partite dovrà emergere la vera forza degli azzurri: molte volte, però, la giocata del singolo può diventare decisiva. Higuaìn e Hamsik sono avvisati.
PROBABILE FORMAZIONE:
Chievo (4-4-2): Puggioni; Sardo, Cesar, Papp, Drame; Sestu, Rigoni, Radovanovic, Hetemaj; Thereau, Paloschi.
Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…
In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…
Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…
Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…