ESCLUSIVA+%26%238211%3B+Vanelli%3A+%26%238220%3BPartita+speciale+per+Britos+col+Genoa.+Plaudo+a+Marino+e+%26%238216%3Bbacchetto%26%238217%3B+Mazzarri.+Un+retroscena+di+mercato+ed+un+rimpianto%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2013/09/27/esclusiva-vanelli-partita-speciale-per-britos-col-genoa-plaudo-a-marino-e-bacchetto-mazzarri-un-retroscena-di-mercato-ed-un-rimpianto/amp/

ESCLUSIVA – Vanelli: “Partita speciale per Britos col Genoa. Plaudo a Marino e ‘bacchetto’ Mazzarri. Un retroscena di mercato ed un rimpianto”

 

di Gianluca Vitale

 

Genoa – Napoli è notoriamente una partita dalle mille sfaccettature: il gemellaggio tra le tifoserie, la grande rivalità sul campo e, per Miguel Ángel Britos, lo scontro tra chi non lo aquistò e chi invece credette in lui versando ben 9 milioni nelle casse del Bologna. “Centrale veloce e dalla stazza importante; atleticamente ben strutturato, il suo costo esiguo, a fronte della giovane età, lo rende un prospetto interessante”. Con queste esatte parole, solo qualche stagione fa Ennio Vanelli, noto osservatore calcistico che da anni opera con diverse squadre di Serie A, segnalò il difensore uruguaiano al ‘Grifone‘, che però non lo prese. “Allora era poco conosciuto – racconta Vanelli in esclusiva a NapoliCalcioLive.com era appena sbarcato in Italia e mi venne indicato da alcuni addetti ai lavori. Una vera fortuna per il Napoli: se le cose fossero andate diversamente, andesso Miguel non vestirebbe l’azzurro”.

PLAUSO A MARINO — Da Inzaghi ad Hamšik, nella sua lunga carriera Vanelli ha visto crescere e sbocciare alcuni dei migliori talenti degli ultimi decenni. “Lo seguivo sin da quando passò dallo Slovan Bratislava alla Primavera del Brescia. Fece subito benissimo”, ricorda lo scout, che racconta così il passaggio di Marek al Napoli: “Juve, Manchester: tutti lo volevano, ma gli azzurri riuscirono ad aggiudicarselo grazie all’intervento diretto di Marino, che fu rapido ad anticipare la concorrenza e ci credette fino in fondo”.

‘BACCHETTATE’ A MAZZARRI — “La Società è stata brava con Insigne, ma Lorenzo doveva giocare più partite già dall’anno scorso. Certi ‘fenomeni’ amano parlare di maturazione graduale dei giovani, ignorando che i ragazzi di oggi non sono più quelli dei tempi di Rivera e Savoldi: sono molto più ‘avanti’ e attivi mentalmente. Il calcio è cambiato tantissimo, eppure esistono ancora dirigenti ed allenatori che non lo capiscono”. Ma non finisce qui: un altro appunto riguarda infatti la gestione di El Kaddouri: “Putroppo per Omar e per il Napoli, Mazzarri ha visto il suo impiego in una certa maniera. Ora Ventura gli ha dato una connotazione tattica diversa, rivalutandolo. Già nella Primavera del Brescia era fortissimo; cresciuto lontano da casa, s’è fatto le ossa in Alto Adige, nel Südtirol e dopo essere tornato alla casamadre, era ormai pronto per la Serie A. Tuttavia, una volta venuto da voi non ha trovato mai spazio ed ora farà sicuramenre bene a Torino”.

IL GRANDE RIMPIANTO — “Ne ho visti tanti di giovani lasciati a se stessi, molti piacevano anche agli osservatori azzurri ma poi non sono stati presi. Ricordo ad esempio Francesco Paolo Salvemini. Esterno d’attacco / trequartista, un anno fa il Napoli fece sul serio per lui ma dovette vedersela col Parma. Morale della favola: in questo gioco di forze l’ha spuntata a sorpresa la Ternana, che si è aggiudicata un talento capace di esordire a soli 16 anni e che attualmente milita in Nazionale U-18″. Uno su tutti, però, secondo Vanelli resterà a lungo il grande rimpianto di De Laurentiis: “Seguivo Verratti già nelle Giovanili del Pescara e vi assicuro che era di una spanna sugli altri, un calciatore completo. Non riesco a spiegarmi come il Napoli ed altre società che allora lo monitorarono l’abbiano lasciato dov’era. Vedrete che tra massimo un paio d’anni tornerà in Italia a prezzi stratosferici. È una cosa assurda, però qui da noi è così che funziona. In tantissimi l’hanno visto in tempi non sospetti, eppure solo ora che gioca al PSG sembra si siano accorti del suo potenziale. Il punto è che se ad elogiarlo fosse stato un ‘Sacchi’ e non il sottoscritto, gli avrebbero dato credito”.

IL COLPO MANCATO — “Oltre un anno fa vidi Pogba e ne parlai con Raiola, che giustamente lo dipingeva come uno dei più forti d’Europa. Adesso è facile esaltarlo, ma dov’erano prima i cosiddetti ‘grandi esperti’? La Juve seguiva il francese sin da febbraio 2012, quando il Napoli era invece su Geoffrey Kondogbia del Lens insieme alla Roma”, rivela Vanelli, che aggiunge: “L’interesse per il centrocampista africano era concreto. Parliamo di un giocatore duttile e molto forte, il Napoli fu bravo a trattarlo sottotraccia, come d’altronde fa spesso, lontano da occhi indiscreti. Purtroppo non riuscì a prenderlo a causa della troppa concorrenza a livello europeo ed il ragazzo finì al Siviglia. Un vero peccato, specie se consideriamo che dopo solo una stagione gli spagnoli lo hanno messo all’asta e rivenduto al Monaco per ben 20 milioni”.

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA (consentita solo previa citazione della fonte: WWW.NAPOLICALCIOLIVE.COM)

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

21 minuti ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

13 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

17 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop più lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

18 ore ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

20 ore ago

Napoli, rivoluzione Conte: nuovo modulo per lo Scudetto

Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…

1 giorno ago