di Vincenzo Matino (Twitter: @VincenzoMatino)
Qualcuno ieri ha contato per caso quanti erano gli alunni presenti nelle classi scolastiche napoletane? In molti erano sicuramente tra i 13.000 che hanno affollato gli spalti del San Paolo per assistere all’allenamento del Napoli. E’ il vento del cambiamento voluto di Benitez, vento che porta sapori antichi. Ai tempi di Maradona l’appuntamento con l’allenamento del giovedì a porte aperte era tappa fissa per i tifosi azzurri. E anche di tanti “filonisti”.
Le facce esterrefatte di Higuaìn e Reina, gente abituata a grandissimi palcoscenici, sono il giusto premio per i tifosi per un amore viscerale, che anche grazie a momenti di “apertura” della società ha finalmente l’occasione di ri-esplodere in tutta la sua magnificenza. E non ce ne vogliano i professori, ma così tanti ragazzi allo stadio, così tanta passione valgono senz’altro un’assenza sul registro.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…