di Vincenzo Matino (Twitter: @VincenzoMatino)
Sfidare una squadra gallese non capita di certo tutti i giorni, soprattutto al Napoli. Senza contare lo Swansea, per ritrovare gli azzurri impegnati contro una compagine d’oltremanica bisogna risalire alla stagione 1962/1963. Si tratta della favola del Bangor City, modesta formazione capace però di vincere quell’anno la coppa nazionale, così come il Napoli, vincitore del trofeo pur militando in Serie B, record tutt’ora imbattuto. L’incontro avviene in Coppa delle Coppe, competizione europea ora scomparsa, all’epoca riservata alle squadre vincitrici della coppa nazionale.
Altri tempi, altro calcio. Le due formazioni si sfidano per ben tre volte: in quegli anni la regola del “gol fuori casa” non esiste ancora e dopo una sconfitta in trasferta per 2-0, gli azzurri si impongono al San Paolo per 3-1 davanti ad 80.000 persone. Nella ‘bella’ è il Napoli a prevalere grazie a una doppietta di Humberto Rosa, centrocampista argentino ex Juventus. Vi lasciamo alle immagini di quello spareggio, con il Napoli in maglia bianca con striscia azzurra:
NAPOLI-BANGOR CITY 2-1
NAPOLI: Cuman, Molino, Girardo, Corelli, Rivellino, Fraschini, Mariani, Rosa, Fanello, Ronzon, Tacchi.
BANGOR CITY: Davies, Nouter, Griffith, Barch, Murphy, Wilkinson, Matthews, Ellis, Brown, McAllister, Hunter.
RETI: Rosa (N), McAllister (B), Rosa (N)
ARBITRO: Holland
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…