Fair+play+finanziario%3A+Uefa+controlla+gli+sponsor+di+60+club
napolicalciolivecom
/2014/04/07/fair-play-finanziario-uefa-controlla-gli-sponsor-di-60-club/amp/
Categories: Napoli News

Fair play finanziario: Uefa controlla gli sponsor di 60 club

 

Completati i controlli dei bilanci 2012-2013, la Uefa cala la propria lente d’ingrandimento su ben 60 club, le cui sponsorizzazioni sarebbero sospette (gonfiate o fuori mercato). A suscitare i maggiori sospetti sono quei contratti stipulati da alcune società con aziende riconducibili allo stesso gruppo.

Tra i big controllati dalla Uefa ci sono: Manchester City e Psg, oltre che molti club russi e turchi, come ad esempio lo Zenit. I 60 club non saranno gli unici a subire controlli approfonditi, ma sono quelli che la Uefa ha deciso di analizzare nelle prossime settimane. Nella lista non compaiono società italiane, ma non è detto che in futuro non debbano anche loro giustificare alcuni importi sospetti. Ogni società avrà l’onere di giustificare alcune entrate, con diritto di nominare dei periti di parte per confutare eventuali dubbi  dell’Uefa. Tale procedura sarà necessaria per evitare le sanzioni previste, che saranno attuate in seguito alla finale di Champions League, ovvero tra maggio e giugno.

Sui contratti sospetti stipulati con alcuni sponsor sarà attuato uno stress-test, così da essere certi che le entrate siano giustificabili nei parametri del fair play finanziario. La procedura si svolgerà in questo modo: “Si dovrà verificare quale sarebbe stato il costo sostenuto dall’azienda-sponsor per ottenere la stessa visibilità qualora avesse optato, per veicolare il proprio brand, sui media tradizionali (pubblicità in tv, sui new media, giornali, eccetera). In secondo luogo, la Uefa ha deciso di affidare a due società (che saranno scelte a breve) leader nel settore un’indagine indipendente per stabilire l’effettivo valore di mercato delle sponsorizzazioni sospette, distinguendo per ambito merceologico e paese. In terzo luogo, si dovrà ricorrere – questo almeno sembra essere l’orientamento prevalente – alle formule matematiche comunemente accettate dalle società di marketing e nel mondo accademico per fissare le valutazioni dei cosiddetti “intangibles”: quanto vale davvero il marchio di un club?; qual è il livello di attaccamento dei tifosi a un brand?; qual è la capacità di un determinato club di divulgare il marchio del proprio sponsor?

Fonte: ilsole24ore

Luca Incoronato

Share
Published by
Luca Incoronato

Recent Posts

Napoli, Conte come Bielsa: giocherà dal primo minuto

Il Napoli dovrà subito collezionare altri punti per sognare lo Scudetto. Conte ha subito preso…

3 ore ago

Salta il rinnovo di Meret: il Napoli ha già bloccato il sostituto

Sembrava essere tutto pronto per la conferma di Alex Meret anche nella prossima stagione, ma…

16 ore ago

Napoli: sostituto Conte, ADL ha già scelto

Settimana prossima è previsto un incontro tra il tecnico leccese e il presidente per fare…

19 ore ago

Napoli: addio Meret, il nuovo portiere dalla Spagna

Il futuro dell'estremo difensore sembra essere sempre più lontano dalla maglia azzurra. E il sostituto…

21 ore ago

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

2 giorni ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

2 giorni ago