%23INTERNAPOLI+%26%238211%3B+Pareggio+a+reti+inviolate+al+%26%238220%3BMeazza%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2014/04/26/internapoli-pareggio-a-reti-inviolate-al-meazza/amp/
Napoli News

#INTERNAPOLI – Pareggio a reti inviolate al “Meazza”

Inter e Napoli non vanno oltre lo 0-0 al “Meazza“. Una partita intensa con tanti capovolgimenti di fronte. L’Inter tiene bene il campo, e risponde agli attacchi azzurri nel primo tempo. Nel secondo atto, i nerazzurri accusano un calo fisico e il Napoli comincia a macinare gioco e occasioni. Ma la rete non si gonfia e la vittoria non arriva.

Pronti via e il Napoli è subito pericoloso. Ma l’Inter non si scompone: costruisce buone trame offensive e neutralizza le ripartenze degli azzurri. Ma è di Callejon la prima clamorosa occasione da rete, malamente sprecata dall’ex Real Madrid. L’esterno azzurro sembra in debito di lucidità: un’altra chiarissima occasione passa dai suoi piedi, ma preferisce cercare Higuaìn al centro con un cross rasoterra difficile da gestire. La partita si gioca principalmente a centrocampo, con un Cambiasso in grande spolvero.

Si apre il secondo tempo, e proprio come era successo nel primo, il Napoli ha subito un’opportunità: questa volta capita sul sinistro di Higuain, che calcia a botta sicura, ma un puntuale (e fortunato) intervento di Nagatomo salva l’Inter. Il match si fa meno avvincente rispetto alla prima frazione, resta alta però l’intensità. Benitez mette dentro anche Hamsik: lo slovacco festeggia così le trecento presenze con la maglia partenopea. Negli ultimi dieci minuti si ha la sensazione che possa arrivare la svolta: Inler cerca di emulare Pjanic, ma il suo mancino si infrange contro il palo alla sinistra di Handanovic. Qualche minuto dopo, scontro deciso ma regolare fra Higuain e Andreolli: il Pipita, però, lascia il campo. Da valutare le sue condizioni in vista della finale di Tim Cup. Rizzoli assegna cinque minuti di recupero, ma i ventidue in campo non si regalano altre emozioni. E’ 0-0 al “Meazza“.

TABELLINO INTER-NAPOLI 0-0

Inter (3-5-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Andreolli; D’Ambrosio (dal 69′ Zanetti), Hernanes (dal 74′ Guarin), Cambiasso, Kovacic, Nagatomo; Icardi (dall’80’ Kuzmanovic), Palacio.
A disp.: Carrizo, Castellazzi, Taider, Botta, Milito. All.:Mazzarri 

Napoli (4-2-3-1): Reina; Henrique, Britos, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler; Callejon, Insigne, Mertens (dal 70′ Hamsik); Higuain (dall’87’ Pandev).
A disp.: Doblas, Colombo, Reveillere, Mesto, Zuniga, Radosevic, Behrami, Dzemaili, Zapata. All.: Benitez

Arbitro: Rizzoli

Ammoniti: 26′ Britos, 37′ Henrique (N), 61′ Hernanes (I), 82′ Ghoulam (N)

 

di Pasquale La Ragione (Twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

NovitĂ  importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

15 minuti ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando giĂ  al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

13 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

17 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop piĂą lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

18 ore ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

20 ore ago

Napoli, rivoluzione Conte: nuovo modulo per lo Scudetto

Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…

1 giorno ago