A partire dallo scorso tragico 3 maggio l’Italia pare aver riscoperto un sepolto interesse per il mondo ultras, come i media hanno dimostrato parlando ampiamente di Gennaro De Tommaso, evitando di analizzare i fatti e concentrandosi su un dialogo tra il capitano Hamsik e un capo ultras (primo a soccorrere Ciro Esposito). Per giorni si è assistito alla demonizzazione di De Tommaso e degli ultras in genere, di Napoli, della sua gente e anche dello stesso Ciro. Tutto pur di non indagare la realtà dei fatti. Si preferisce creare notizie invece di approfondirle, cercando colpevoli laddove, ad oggi, vi sono soltanto vittime. Nessuna reazione violenta da parte del tipo napoletano è stata registrata, eppure sono soltanto i colori azzurri a trovare spazio sui media nazionali. L’Italia mediatica attende una reazione violenta che non c’è stata e non ci sarà, agognando una caccia al romano che potrebbe finalmente dar ragione delle tante parole spese contro il mondo ultras partenopeo. Nel seguente video potrete scoprire i “feudi” di appartenenza dei vari gruppi organizzati, approfondire il loro odio verso l’Italia e capire da quali zone partenopee stare alla larga, perché “al calar della notte” è possibile sentire cori fino a notte inoltrata. Non esprimiamo giudizi sul servizio, lasciamo giudicare voi.
Sembrava essere tutto pronto per la conferma di Alex Meret anche nella prossima stagione, ma…
Settimana prossima è previsto un incontro tra il tecnico leccese e il presidente per fare…
Il futuro dell'estremo difensore sembra essere sempre più lontano dalla maglia azzurra. E il sostituto…
Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…
In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…