Ridurre l’organico della A vuol dire rendere più difficile la salvezza ma anche il ritorno nella massima serie. Logico che l’idea di un torneo a 18 incontri resistenze tra le “piccole”. Ma l’assemblea della Lega Serie A è d’accordo su questa soluzione: girone a 18 ma con due sole retrocessioni, una diretta e una da vincolare appunto al super spareggio sul modello della Bundesliga. Nell’ottica della Serie A, anche la B dovrebbe scendere a 18 squadre dalle 22 attuali: una promozione diretta più play off ampi, dalla 2ª alla 7ª, per andarsi poi a giocare il salto di categoria contro la penultima della A. La squadra del torneo cadetto che non riuscisse a conquistare la promozione verrebbe indennizzata da un bonus extra: una cifra che può arrivare anche a 10 milioni, per compensare gli sforzi sostenuti per puntare alla promozione limitando i danni in termini di minori ricavi per il mancato approdo in A.
Il principio: un organico della A più stabile e più “selezionato”, con società realmente in grado di affrontare il torneo principale con i giusti mezzi tecnici, economici ed organizzativi.
Fonte: CorrieredelloSport
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…