Â
Il Sunday Times rivela un retroscena che ha dell’incredibile in merito ai Mondiali del 2022 che si svolgeranno in Qatar. Mohamed Bin Hammam, ex membro esecutivo della Fifa dal 2002 al 2011 (squalificato a vita per corruzione), avrebbe versato svariati milioni di dollari per riuscire a indirizzare la decisione per la Coppa del Mondo. Tangenti fino a un massimo di 200mila dollari per i presidenti delle associazioni africane e ben 1.6 milioni di dollari per Jack Warner, ex presidente dell’Associazione calcistica della confederazione del Nord, Centro America e Caraibi, ed ex vice presidente della Fifa. Il giornale inglese però non lancia semplicemente accuse ma supporta la propria tesi con migliaia di documenti.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…