NAPOLI+AL+MONDIALE+%E2%80%93+Le+pagelle+degli+azzurri+in+Brasile%3A+super+Mertens%2C+ora+si+aspetta+Insigne
napolicalciolivecom
/2014/06/18/napoli-mondiale-pagelle-degli-azzurri-in-brasile-super-mertens-si-aspetta-insigne/amp/
Categories: Rubriche

NAPOLI AL MONDIALE – Le pagelle degli azzurri in Brasile: super Mertens, ora si aspetta Insigne

 

Ecco il bilancio dei calciatori del Napoli, dopo la prima giornata del Mondiale. Tanti segnali positivi e poche sorprese al primo giro di boa. Aspettando, magari, di assistere al debutto di Insigne.

MERTENS 7,5
(Belgio-Algeria 2-1)

E’ da un bel po’ che ormai non ci sorprende più. Ciò che magari lascia perplessi è la scelta di Wilmots di tenerlo in panchina per gran parte della partita. Ma il belga, umile combattente, nemmeno ci avrà pensato. Entra e subito comincia a martellare sulla fascia di Ghoulam, finché non trova il gol che vale il successo con un gran tiro su assist di Hazard. Imprescindibile per questa squadra. Citando Reina, “ma quant si gruoss piccolino”!
HIGUAIN 6,5
(Argentina-Bosnia 2-1)

Sabella gli preferisce Aguero dal primo minuto, in un inedito 3-5-2, poco avvezzo alle caratteristiche degli argentini. Il tecnico se ne accorge e decide di dare più peso all’attacco con il Pipita, che subentra all’intervallo. E non ci mette molto a mettere la sua firma sulla partita: è con lui, infatti, che Messi triangola prima di saltare un paio di difensori e battere Begovic. Ma dopo l’assist alla Pulce, diventa evanescente. I compagni, inoltre, nemmeno lo cercano molto. Eccezion fatta per Messi, con cui mostra una certa intesa…
GHOULAM 6,5
(Belgio-Algeria 2-1)
Potrebbe meritare di più, perché insieme al suo portiere è il migliore dell’Algeria. Sa quando può permettersi di spingere sulla fascia ed è da un suo bel cross che nasce il fallo da rigore di Vertonghen su Feghouli. Ma quando entra Mertens soffre parecchio e il belga trova il gol proprio dal suo lato.

ZUNIGA 6,5
(Colombia Grecia 3-0)

Meno offensivo del solito perché ha dinnanzi a sé Cuadrado, che non è incline a ripiegamenti. Fino al 2-0, l’esterno del Napoli contiene bene, anche perché sono rare le sortite dei greci dalle sue parti. Quando ormai il risultato è acquisito, si permette qualche discesa con più serenità, facendo vedere anche qualche bel colpo: finalmente è stato recuperato e può rivelarsi fondamentale per la Colombia e per il Napoli.
BEHRAMI 6
(Svizzera-Ecuador 2-1)
La sufficienza è tutta dovuta alla caparbietà e alla generosità che ci mette quando al 93′ resiste a un’entrataccia a centrocampo e imitando il miglior Diego si rialza dopo un paio di capriole, lanciando il contropiede decisivo per la vittoria della Svizzera. Il resto della gara, però, mostra i soliti limiti in fase di impostazione.
INLER 5,5
(Svizzera-Ecuador 2-1)

Quasi come sopra. La differenza è che lui non fa ripartire nessun contropiede e dovrebbe avere doti tecniche maggiori rispetto a quelle di Behrami. Per non parlare della poca velocità di manovra. Va in difficoltà nella prima mezzora, poi cerca (sempre a suo modo) di dare il suo contributo. Ci si aspetta di più.
FERNANDEZ 5,5
(Argentina-Bosnia 2-1)

Impensabile credere, fino a due anni fa, che è a lui (con Garay) che Sabella decide di affidare le chiavi della difesa dell’Argentina. Fernandez ripaga l’allenatore della fiducia che gli concede, con una bella prestazione: ordinato, composto, puntuale nelle chiusure e nelle diagonali. Ma è sempre lui, però, che si perde Ibisevic in occasione del gol della speranza della Bosnia e meno male che la sua (unica) disattenzione non abbia conseguenze peggiori.
NON UTILIZZATI: Henrique, Reina, Albiol, Dzemaili, Insigne.
Niente campo per cinque azzurri, ma dopo il debutto disastroso della Spagna, non è da escludere che Del Bosque possa affidarsi a Reina nella partita di stasera contro il Cile, visto che Casillas non ha ben figurato contro l’Olanda. Per Insigne, invece, contro la Costarica potrebbe essere l’occasione giusta per avere qualche minuto e mettersi in mostra agli occhi di Prandelli.

 

AZZURRI… A META’
ARMERO 7 (in prestito al West Ham)
(Colombia-Grecia 3-0)

Una partita a tutto tondo per il laterale del Napoli. Inizia subito con un gol, significativo non tanto per l’esecuzione (tra l’altro deviata) ma per il movimento perfetto che gli permette di battere in porta. Spinge molto, ma dalle sue parti Torosidis ogni tanto fa capolino e il colombiano più volte riesce a concedergli solo il cross dalla trequarti.
VARGAS 5,5 (in prestito al Valencia)
(Cile-Australia 3-1)

Franjic e Spiranovic (i centrali dell’Australia, ndr) lo limitano senza fare troppa fatica, sebbene il cileno abbia fatto meglio anche contro difese più qualificate. Viene sostituito a 5′ dal termine con Pinilla e chissà che il cagliaritano non possa essere preferito in vista della sfida con la Spagna.

 

Di Salvatore Malfitano (Twitter: MalfiToto)

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago