%23NAPOLIATHLETIC+%26%238211%3B+La+cronaca+del+match%3A+Higuan+riacciuffa+il+Bilbao%2C+ma+il+pari+fa+paura
napolicalciolivecom
/2014/08/19/napoliathletic-cronaca-match-higuan-riacciuffa-bilbao-pari-fa-paura/amp/
Categories: Rubriche

#NAPOLIATHLETIC – La cronaca del match: Higuan riacciuffa il Bilbao, ma il pari fa paura

 

L’urlo del San Paolo è sempre lo stesso, e fa vibrare l’anima quando l’ascolti.
Fuorigrotta si presenta come nelle serate migliori per questo Napoli-Athletic Bilbao, prima ufficiale stagionale degli azzurri di Benitez, in una gara da detro o fuori già ad agosto.
I tifosi dell’Athletic si fanno sentire, ma all’ascolto del ‘The Champions’ napoletano, anche loro hanno sbarrato gli occhi.
Equilibrio sin dalla palla a due: il Napoli prova ad imprimere il suo marchio alla partita, ma l’Athletic si difende ordinato e prova a pungere nei punti deboli azzurri.
Nonostante la paura dell’approccio non mancano le occasioni: prima Insigne, poi Aduriz, nel giro di pochi secondi, sfruttano male due ottime occasioni davanti ai portieri avversari.
Il gioco del Napoli passa inevitabilmente da Jorginho, e quando il brasiliano perde malamente un pallone in mezzo al campo deve fare fallo, con conseguente ammonizione, per non creare danno ai suoi.
Con le squadre bloccate, i calci da fermo diventano importanti per entrambe le squadre: prima il Napoli va vicino al vantaggio con Koulibaly, palla alta sopra la traversa, poi ci prova Laporte a fare male a Rafael, ma la mira del franco-basco non è precisa e il pallone si spegne a lato.
Al 42′ la doccia fredda per il San Paolo: bella azione sulla destra dei baschi, la palla al centro trova liberissimo Muniain al centro dell’area, con la retroguardia azzurra completamente disattenta. Il numero 19 ospite ci mette poco a prendere la mira e infilare Rafael nell’angolino basso alla sinistra del brasiliano.
La risposta dei padroni di casa non arriva, almeno non nell’immediato, e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi dopo un solo minuto di recupero.

 

La ripresa parte sulla falsariga del primo tempo: il Napoli ci prova a riaprire il match e recuperare il risultato, ma proprio pare non essere nella giusta serata.
Callejòn e Insigne non sono mai messi in moto nel modo giusto, Hamsik galleggia a mezz’aria, Higuain si impegna ma non realizza nulla. L’unico a correre più delgi altri sembra essere Gargano, che insieme a Koulibaly è l’unico a guadagnarsi la pagnotta.
Al 60′ la prima sostituzione è per il Napoli: l’uscente Insigne lascia il posto a Mertens tra i mugugni del San Paolo. Non una grande serata per il ragazzo di Frattamaggiore, che non fa nulla per zittire i fischi dei suoi tifosi.
Quando le cose sembrano andare per il peggio, arriva la scintilla che ilumina la notte di Fuorigrotta: Gonzalo Higuain insegna calcio alla difesa ospite, prima addomestica il pallone, poi si libera di due difensori e trafigge con un destro precisissimo Iraizoz.
Sull’onda emozionale del pari il Napoli potrebbe pure raddoppiare: Callejòn arriva a tu per tu con il portiere avversario ma, dopo averlo fatto sedere, sbaglia clamorosamente il pallone del 2-1.
Il San Paolo torna a ruggire e la partita cambia: l’Athletic sembra spaesato, non più la squadra spavalda e preparata vista fino a quel momento.
I padroni di casa macinano gioco ma sprecano sempre davanti alla porta avversaria: l’occasione più grande arriva sui piedi di Michu, subentrato ad Hamsik, all’80’ ma lo spagnolo non si fida del suo destro e il tiro di Callejòn viene ribattuto dal muro biancorosso.
Pochi minuti dopo, una super parata di Iraizoz salva il risultato: ancora Michu, stavolta a botta sicura, non riesce a trovare il raddoppio.

Il forcing azzurro va avanti fin nei minuti di recupero, quattro, concessi da ùeriksson, ma il risultato non cambia.
Finisce 1-1, ma è un pari che sta stretto e che fa paura.
A cantare, al fischio finale, sono solo i tifosi baschi. Onore a loro e al loro modo di interpretare il calcio.
Tra una settimana al San Mamés si deciderà tutto.

 

NAPOLI 4-2-3-1 Rafael, Maggio, Albiol, Koulibaly, Britos, Gargano, Jorginho, Insigne (dal 60’ Mertens), Hamsik (dal 78’ Michu), Callejòn, Higuain.
A disposizione: Andujar, Mesto, Ghoulam, Inler, Zapata. All Benitez
ATHLETIC BILBAO 4-2-3-1 Iraizoz, Balenziaga, Laporte, Gurpegi, De Marcos, Rico, Iturraspe (dall’88’ Moran), Susaeta (dall’80’ Gomez), Benat (dal 74’ San José), Muniain, Aduriz.
A disposizione: Iago, Lopez, Iraola, Fernandez. All. Valverde

 

Ammoniti: 10’ Jorginho, 72′ Gurpegi, 75′ Balenziaga

Espulsi:
Marcatori: 42’ Munian, 67’ Higuain

 

A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago