Interessante analisi del quotidiano basco Deia, che torna sulla gara contro il Napoli, concentrandosi però sullo stadio che ha accolto la squadra di Valverde: “Che il calcio sia per Napoli poco meno di una religione è cosa nota, ma fin quando non lo si vive in prima persona è impossibile capire cosa voglia dire il Napoli per questa città. La città ieri si è letteralmente fermata. È bastato vedere il San Paolo, lo stadio più caldo del Paese, che contava già 35mila persone due ore prima della partita. È stato allucinante vedere così pochi posti liberi. E’ vero che il San Mamés è uno stadio caldo, ma il San Paolo…”
Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…
In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…
Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…
Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…