Se ci fosse un filo ad unire la passata stagione e quella cominciata da poco, sembrerebbe il filo di Marek Hamsik.
Lo slovacco, ormai volto storico di una squadra che sette anni fa tornava in Serie A da protagonista, ha chiuso il 2013-2014 registrando agli annali la sua peggior stagione.
Strano ma vero, la fortuna più grande dello scorso anno è stata per lui l’infortunio: quei problemi fisici che ne hanno si caratterizzato la stagione in negativo, ma che hanno anche nascosto il vero problema presente.
DOVE LO METTO? – Benitez se lo sarà chiesto più volte, perché Marek sembra sempre più un corpo estraneo in questo Napoli.
Ha illuso tutti la sua partenza dell’anno scorso: 6 gol nelle prime 11 partite furono fumo negli occhi in attesa delle vere difficoltà.
FALSA PARTENZA – Il Mondiale da guardare da casa è stato una doppia occasione per Hamsik: riposo e possibilità di concentrarsi sulla stagione che verrà.
Il preliminare di Champions è stato il primo passo falso. Non guardiamo al gol segnato: Hamsik ha le qualità per segnare sempre, in ogni modo e in ogni posizione, ma la rete a casa del Bilbao è stata una sua trovata geniale, non certo un frutto della manovra corale della squadra azzurra.
All’andata al San Paolo aveva fornito un assist ad Higuain, giocando molto dietro rispetto a quella che dovrebbe essere la sua zona di campo.
UN PROBLEMA DA RISOLVERE – Trovare la giusta collocazione tattica ad Hamsik dovrà essere il primo problema di Benitez nelle prossime settimane.
Il mercato ha dato indicazioni importanti per il futuro: non è arrivato alcun giocatore di livello assoluto per ricoprire i ruoli nella mediana azzurra, quindi è probabile che si vada sempre più verso una trasformazione del centrocampo napoletano, che potrebbe passare da due a tre elementi. Un esperimento che Benitez aveva già mostrato a Dimaro.
La storia futura dei partenopei passerà certamente da lì, dai piedi e dalla testa di Marek Hamsik. Che non sembra essere sgombra, ma che con la fascia di capitano al braccio potrebbe trovare gli stimoli giusti per cominciare a prendere finalmente per mano il suo Napoli.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…