Sul San Paolo pende sempre la solita squalifica. Dopo la gara contro l’Aik Solna del 2012, l’Uefa sanzionò il Napoli con un turno a porte chiuse, sospeso poi per 5 anni a patto che i tifosi non dessero modo al giudice sportivo di dover tornare sui suoi passi ed attuare la squalifica. La spada di Damocle penderà ancora sulla società questa sera contro lo Sparta Praga; per questo motivo si invitano i tifosi a evitare fumogeni e lasciare libere le vie di fuga dell’impianto.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…