Â
Una vittoria per sorridere, per restare in testa al proprio girone, anche e soprattutto per allungare la striscia vincente e confermare che si, il Napoli è uscito dalla lunga crisi.
Il “Settembre nero” da mettersi alle spalle, questo inizio di campionato traumatico e sconfortante che ha ritrovato un sorriso solo domenica in casa del Sassuolo, dove gli azzurri hanno ritrovato la vittorisa che mancava dalla prima giornata nel catino del Marassi contro il Genoa.
La debacle del San Mamés è lontana più di un mese, ma sembra sempre dietro l’angolo: chiodo scaccia chiodo, e se gli azzurri vogliono allontanarla il più in fretta possibile il campionato non basta, perché l’Europa League chiede uguale tenacia, uguale concentrazione, uguale ambizione.
Â
RE DI COPPE – Il palmarès di Rafa è storia conosciuta: otto tra Coppe e Supercoppe sono nella sua bacheca, tra Valencia, Liverpool, Inter e Napoli, dove al primo colpo fa sua la Coppa Italia.
Con gli azzurri Rafa ha mantenuto il suo cammino: sono tredici le partite disputate fin qui in Europa, tra Champions ed Europa League, e le sconfitte sono quattro. Alle cadute in casa dell’Arsenal, del Borussia Dortmund e del Porto nella scorsa stagione, ci aggiungiamo la disastrosa serata di Bilbao di fine agosto.
A fronte di sei vittorie, vittime anche gli stessi Gunners e la squadra di Klopp, e tre pareggi, tra cui il deludente 2-2 interno col Porto che significò esclusione dall’Europa League nella scorsa stagione.
Il Napoli targato Europa dell’annata 2013-14 non aveva la fortuna dalla sua: eliminato nel girone di Champions con 12 punti, gli errori di distrazione coi portoghesi compromisero anche il discorso EL. Un vero peccato per una squadra che avrebbe potuto dire la sua in quella competizione fino alla fine.
Â
SI RIPARTE DALL’EL – Ed è proprio dall’Europa League che partirà il riscatto azzurro: l’esordio interno con lo Sparta Praga è stato dei migliori, con un netto 3-1, e stasera a Bratislava ci sarà da difendere il primo posto del girone, contro una delle varie Cenerentole della competizione.
Â
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
Â
Â
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…