dall’inviato al San Paolo Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
Con un netto 6-2, il Napoli si riprende il campionato e riabbraccia il suo caldo pubblico.
La tripletta di Higuain, insieme con i gol di Hamsik e Callejòn lanciano gli azzurri a 14 punti, in odore di alta classifica.
Benitez lancia in campo l’inedito duo Jorginho-Lopez, con l’italobrasiliano a dettare i tempi e lo spagnolo a rompere quelli avversari.
In avanti Insigne prende il posto di Mertens, con Higuain sorretto da Hamsik e Callejòn.
Mandorlini copre il suo 4-3-3 con un centrocampo folto e pronto alle ripartenze, e con Toni unico punto di riferimento contro la difesa azzurra.
La partenza del Napoli è da brividi: passano 30 secondi e da un cross respinto arriva il gol di Halfredsson, col veronese che a volo imbecca il tiro della giornata e trafigge Rafael.
L’avvio horror fa temere il peggio ma, contrariamente a quanto visto giovedi in Europa League, il Napoli, spinto anche da un San Paolo sempre pro e mai contro riesce ad organizzarsi per attaccare alla ricerca del pari.
In mezz’ora sono almeno cinque le palle gol mal sfruttate dal Napoli, con Insigne, Higuain e Callejòn a pochi centimetri dal gol.
Il Verona fa il suo compito; si difende roccioso, riparte preciso, punge quando può.
Nella ripresa viene fuori tutta la qualità degli azzurri.
Benitez non effettua cambi e il Napoli ricomincia da dove aveva finito: attaccando.
Callejòn spara alto davanti alla porta dopo un minuto, Hamsik sciupa dopo due. Ma è lo slovacco a siglare il 2-1 al 57′, con un gol simile al primo.
Dopo averla ribaltata, però, la squadra di Benitez rincula e tira i remi in barca.
Mandorlini prova il tutto per tutto lanciando in campo Nené e Nico Lopez; proprio l’ex Roma trova il gol del nuovo pari con una splendida azione personale.
È un episodio, perché il Napoli tornerà fin da subito all’attacco: passano tre minuti e Gonzalo Higuain sigla il suo primo gol stagionale con una bellissima giocata in area.
Il nuovo vantaggio galvanizza il Napoli, che sei minuti più tardi trova con Callejòn, imbeccato splendidamente in contropiede, il gol del 4-2.
Il Verona esce dalla partita e la squadra di Benitez tiranneggia: Hamsik diventa metronomo lanciando i compagni in rete.
È Napoli show al San Paolo: il Napoli si riprende il suo pubblico con 45 minuti da grande squadra, dopo aver sofferto per soli trenta secondi.
Una risposta importante in vista di due difficilissime gare, come la trasferta a Bergamo e il match interno con la Roma.
TABELLINO
NAPOLI 4-2-3-1 – Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Jorginho (dal 70’ Inler), David Lopez; Insigne (dal 78’ Mertens), Hamsik (dall’85 Henrique), Callejòn; Higuain.
A dips: Colombo, Andujar, De Guzman, Mesto, Michu, Radosevic, Duvàn. All. Benitez.
VERONA 3-5-2 – Rafael; Moras, Marques (dal 73’ Saviola), Martic, Sorensen (dal 63’ Nico Lopez); Ionita, Tachtsidis, Halfredsson, Brivio, Gomez, Toni (dal 63’ Nené).
A disp: Benussi, Gollini, Jankovic, Luna, Valoti, Campanharo, Agostini, Gonzalez. All. Mandorlini.
Arbitro: Gervasoni di Mantova
Marcatori: 1’ Halfredsson, 43’ Hamsik, 57’ Hamsik, 67’ Nico Lopez, 70’ Higuain, 76’ Callejòn, 83’ Higuain, 90 Higuain (rig)
Ammoniti: Jorginho, Ionita
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…