È tornato a far parlare di sè qualche giorno fa, per un video che circolando in rete ha fatto il giro del mondo, in cui, poco gentilmente, trattava la sua ex compagna.
Diego Maradona è tornato allora ad essere il ‘drogato’, il ‘poco di buono’, il violento che fuori dal campo non è mai stato un uomo perbene, un uomo affidabile.
Ma le mille sfaccettature di Diego Maradona vanno ben oltre le critiche, gli sproloqui, le sedute dallo psicoterapeuta.
Perché ci saranno sempre due posti al mondo in cui Diego sarà venerato ad aeternum, come fosse una qualsiasi divinità che, scesa dal cielo, ha cambiato il corso dell’umanità.
Un Prometeo che agli uomini non ha regalato il fuoco, ma un pallone da calcio.
ARGENTINA – Un campione così non poteva non essere figlio di una terra così.
L’Argentina, la Terra col Fuoco dentro, che dà natali ad uomini capaci di girare il Mondo e rivoltarlo come un calzino.
NAPOLI – Lo sappiamo tutti. Il fatto che Napoli si trovi su territorio italiano è solo un errore di chi anni e anni fa con righello e matita si è messo a giocare con le terre emerse.
Dire che Napoli non sia Italia (e che i napoletani non siano italiani) è visto molto spesso come un’offesa, come una affermazione con accezione denigratoria.
Ma in realtà dietro quelle parole c’è molto di più.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…