GRUPPO A – Tutto facile per il Moenchengladbach contro l’Apollon. Cade il Villareal a Zurigo: 3-2.
CLASSIFICA – Moenchengladbach 8; Villareal 7; Zurigo 4; Apollon 3.
GRUPPO B – Prima sconfitta in Europa League per il Torino contro l’Helsinki. I granata sono superati in classifica dal Brugge, che vince con un secco 0-4 a Copenaghen.
CLASSIFICA – Club Brugge 8; Torino 7; Copenaghen 4; Helsinki 3.
GRUPPO C – Comandano Tottenham e Besiktas: vittoria per entrambe, rispettivamente contro Asteras e Partizan.
CLASSIFICA – Tottenham 8; Besiktas 8; Asteras 4; Partizan 1.
GRUPPO D – Terzo successo consecutivo per il Salisburgo, che vola verso la qualificazione con un 5-1 esterno. Fatica il Celtic contro Astra.
CLASSIFICA – Salisburgo 10; Celtic 8; Dinamo Zagabria 3; Astra 1.
GRUPPO E – La Dinamo Mosca fa quattro su quattro e conquista con ampio anticipo il passaggio del turno. Il PSV batte il Panathinaikos e stacca l’Estoril in classifica.
CLASSIFICA – Dinamo Mosca 12; PSV 7; Estoril 3; Panathinaikos 1.
GRUPPO F – Ancora pareggio fra Inter e Saint Etienne. Colpo Dnipro sul Qarabag.
CLASSIFICA – Inter 8; Saint Etienne 4; Dnipro 4; Qarabag 4.
GRUPPO G – Dopo due pareggi di fila in Europa League, il Siviglia, detentore del titolo, vince in casa contro lo Standard Liegi. Da applausi la rete di Reyes. Trionfo anche per il Feyenoord.
CLASSIFICA – Siviglia 8; Feyenoord 6; St. Liegi 4; Rijeka 4.
GRUPPO H – Osman, Jagielka e Naismith affondano il Lille, 5-1 del Wolfsburg sul Krasnodar.
CLASSIFICA – Everton 8; Wolfsburg 7; Lille 3; Krasnodar 2.
GRUPPO I – Napoli e Sparta Praga in testa al girone, entrambe a nove punti. Mentre de Guzman si divertiva a strapazzare lo Young Boys al San Paolo, lo Sparta ne faceva quattro allo Slovan.
CLASSIFICA – Sparta Praga 9; Napoli 9; Young Boys 6; Slovan 0.
GRUPPO J – La Dinamo Kiev passa sull’Aalborg con un secco 2-0. Non vanno oltre il 2-2, invece, lo Steaua e il Rio Ave.
CLASSIFICA – Dianamo Kiev 9; Steaua 7; Aalborg 6; Rio Ave 1.
GRUPPO K – La Fiorentina crea almeno dieci chiarissime occasioni da gol, ma la palla di entrare non ne ha voluto sapere. Alla fine Montella ha rischiato anche di perderla, ma una magistrale punizione di Pasqual ha messo le cose a posto. Il Guingamp accorcia le distanze con la vittoria sulla Dinamo Minsk.
CLASSIFICA – Fiorentina 10; Guigamp 7; PAOK 4; Dinamo Minsk 1.
GRUPPO L – Cammino perfetto del Legia e sedicesimi in tasca. 1-1 fra Lokeren e Trabzonspor.
CLASSIFICA – Legia 12; Trabzonspor 7; Lokeren 4; Metalist Kharkiv 0.
di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…