Un gesto di fairplay che l’arbitro non ha perdonato lasciando prevalere l’autorità della divisa sulle buone intenzioni del calciatore. E’ quanto accaduto in Kent’s Red Arrows-Wingham, una partita del campionato dilettantistico inglese della Canterbury & District Football League quando il direttore di gara ha ammonito Callum Hinde per aver calciato un rigore debolmente, consentendo così al portiere di pararlo. Perché questo gesto? La spiegazione arriva dall’edizione online del giornale locale: quel penalty era inesistente e fischiato ingiustamente per un’errata interpretazione da parte del ‘fischietto’, Phil Bing, e il giocatore non voleva approfittarne. “L’azione è stata concitata e forse sono stato l’unico che ha visto la spinta – come raccolto anche dalla Gazzetta – ma la mia decisione, giusta o sbagliata che sia, deve essere rispettata. Se avesse calciato alto o fuori, probabilmente non avrei fatto nulla, ma lui non ha nemmeno preso la rincorsa e ha fatto rotolare la palla verso il portiere. Mi sembrava una protesta verso la mia decisione, per questo l’ho ammonito”.
Fonte: calcio.fanpage.it
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…