Vittoria da crepacuore per il Napoli di Rafa Benitez che strappa i tre punti in casa della Fiorentina e si rilancia sola al terzo posto, dietro la coppia Juve-Roma.
L’allenatore spagnolo rilancia al Franchi l’undici che aveva battuto la Roma e ha sin dai primi minuti ottime conferme.
Per Montella, invece, ancora niente Gomez, e ci sono Fernandez, Ilicic e Cuadrado a sostenere l’unica punta Babacar.
Avvio di tempo positivo per il Napoli che sceglie la tattica attendista per ripartire e colpire in contropiede.
Higuain al 7′ inaugura la serata al tiro sfiorando il palo dopo una bella giocata, poi Insigne sale in cattedra e in dieci minuti impensierisce due volte Neto.
Il numero 24 azzurro è tra i più positivi ma al 25′ deve lasciare forzatamente il campo in lacrime dopo un brutto movimento innaturale del ginocchio destro: al suo posto c’è Mertens.
La spinta del Napoli non si placa: un minuto dopo Higuain salta tre uomini ma davanti a Neto spara fuori, Mertens tira a lato dopo una bella cavalcata personale.
L’unico problema per Rafael è la bomba di Babacar alla mezz’ora, il tiro è potente ma poco preciso.
Al 35′ Hamsik e Mertens non riescono dall’area piccola a siglare il vantaggio, qualche minuto più tardi è il turno di Callejòn che, imbeccato splendidamente da David Lopez, spara alto.
Gli azzurri troverebbero anche il gol dopo un primo tempo gestito bene, ma la splendida mezza rovesciata di Higuain sugli sviluppi di un angolo è annullata per fuorigioco giusto.
Non cambia nulla nelle formazioni che scendono in campo nella ripresa, ma il Napoli arretra colpevolmente il baricentro e la Fiorentina prova a gestire il match.
Il Napoli vince e sale a quota 21 punti in graduatoria, superando Sampdoria e Lazio, fermate rispettivamente sul pari e da una sconfitta.
Gli azzurri sprecano e rischiano il pari più volte, ma stavolta la Dea bendata ci vede benissimo e riporta i tre punti alla squadra di Benitez.
TABELLINO
FIORENTINA (4-3-1-2) – Neto, Tomovic, Gonzalo, Savic, Alonso (dall’83’ Pasqual); Aquilani (dal 65’ Pizarro), Fernandez, Borja Valero; Ilicic (dal 73 Gomez); Cuadrado, Babacar.
A disp.: Tatarusanu, Richards, Badelj, Vargas, Marin, Kurtic, Joaquin, Basanta, Lazzari.
NAPOLI (4-2-3-1) – Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Jorginho, David Lopez; Insigne (dal 25’ Mertens), Hamsik (dal 75’ De Guzman), Callejon; Higuain (dall’85’ Henrique).
A disp.: Colombo, Andujar, Britos, De Guzman, Mesto, Gargano, Inler, Zapata.
Arbitro: Doveri
Marcatori: 61’ Higuain
Ammoniti: Koulibaly, Ilicic, Savic, Jorginho, Henrique, Cuadrado
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…