GLI+AVVERSARI+%26%238211%3B+Uno+Zeman+in+pi%C3%B9
napolicalciolivecom
/2014/11/21/gli-avversari-uno-zeman-piu/amp/
Rubriche

GLI AVVERSARI – Uno Zeman in più

ALLENATORE – Zdenek Zeman è molto più che un semplice allenatore. Chi ama il calcio, non può non amare lui, ma se c’è la Juventus di mezzo allora c’è poco da fare. Il suo calcio è inconfondibile, lo stesso di sempre; offensivo, giovane, divertente. A Cagliari si è rimesso in gioco dopo la poco fortunata esperienza con la Roma, in un ambiente che respira aria di novità fra presidente nuovo e giocatori nuovi. Ecco, il presidente, Giulini, figura chiave: lo ha voluto fortemente per il suo progetto e gli ha concesso carta bianca sul mercato.  L’inizio non è stato dei migliori, ma da quell’1 a 4 contro l’Inter a San Siro le cose hanno preso una strada decisamente diversa.

ROSA – Dove c’è Zeman ci sono i giovani. E il Cagliari è una squadra giovane, con tanti talenti in erba che sotto le dipendenze del boemo non posso fare altro che crescere. Su tutti Ibarbo e Sau, da tempo alla ricerca dell’anno giusto per la consacrazione.

 

L’UOMO CHIAVE – La vecchia bestia nera azzurra, Daniele Conti, non ci sarà perché squalificato. Assente anche l’infortunato Marco Sau. Zeman, dunque, si affida alla strapotere fisico di Victor Ibarbo. Nel tridente offensivo il tecnico continua a proporlo da ala destra, così da sfruttare la sua incontrastabile rapidità. Il colombiano, però, stecca dal punto di vista realizzativo: solo un gol all’attivo in undici giornate di campionato contro il Milan. Molto, ma molto meglio Albin Ekdal, vero pilastro del centrocampo zemaniano, con i suoi quattro gol, gli stessi di Sau. Indimenticabile la tripletta a San Siro contro l’Inter.

I PRECEDENTI – Napoli-Cagliari si è giocata 36 volte fra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Le vittorie del Napoli sono 22, 4 del Cagliari e 10 pareggi. L’ultimo successo azzurro risale al 6 maggio 2014: 3-0 firmato Mertens, Pandev e Dzemaili. I sardi, invece, hanno conquistato l’ultima vittoria al San Paolo nel 2007: era il 26 agosto, quando Matri e Foggia gelarono l’impianto di Fuorigrotta.

 

di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

17 ore ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

20 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

22 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

23 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

1 giorno ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

2 giorni ago