In attesa di scoprire se la Roma raggiungerà la Juventus agli ottavi di Champions, Napoli, Torino, Fiorentina e Inter si preparano per l’ultima giornata della fase a gironi dell’Europa League. I granata sono ancora alla ricerca di punti per ottenere la qualificazione, mentre le altre tre sono già ai sedicesimi. Resta da decidere se da prime o da seconde.
Il Napoli, grazie al pareggio con lo Sparta nell’ultimo turno, ha ottenuto la qualificazione ai sedicesimi di finale. Domani sera, contro lo Slovan, c’è bisogno di non perdere per non rischiare il passaggio da prima della classe. Ma la vittoria diventa fondamentale per dimenticare il pareggio di domenica scorsa con l’Empoli al San Paolo. Ah, il San Paolo: per Napoli-Slovan si va verso il record negativo di spettatori. Venduti, per ora, solo tremila tagliandi, come riportano le ultime Napoli news. Un’occasione in più anche per Marek Hamsik, dopo i fischi e i presunti insulti a sua moglie prontamente smentiti da lui stesso; contro la sua ex squadra potrebbe finalmente scorgere la luce in questo – apparente – tunnel interminabile. E, soprattutto, per allontanare le voci di calciomercato Napoli che lo vorrebbero lontano dal Vesuvio già a gennaio.
Il Torino è l’unica squadra italiana ancora non certa della qualificazione. Lo sfortunato 0-0 contro il Brugge ha complicato un po’ la situazione; gli uomini di Ventura, che non stanno attraversando un gran periodo di forma, non possono più sbagliare: a Copenaghen è ammesso solo un risultato per star tranquilli. L’Helsinki non starà a guardare.
E’ una Fiorentina formato Europa questa dei primi mesi di stagione. Quattro vittorie e un pareggio, 13 punti, dieci gol fatti e due subiti. Nonostante gli infortuni. Domani, alle ore 21:05, affronterà la Dinamo Minsk, l’ultima del girone. I 16 punti sarebbero un grande traguardo.
Un’Inter senza pensieri, già sicura di qualificazione e primo posto. Roberto Mancini è pronto a buttare nella mischia i giovani del vivavio: fra tutti Federico Bonazzoli, il bomber del futuro. Ma il neo tecnico nerazzurro, che in campionato continua a stentare, vuole aprofittare dell’occasione per dare un minino di continuità ai risultati. E, soprattutto, per svoltare una stagione iniziata male e che continua ad andare male.
plr
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…