FOCUS+%26%238211%3B+In+Supercoppa+%C3%A8+sempre+Napoli-Juventus.+Higuain+sulle+orme+di+Maradona
napolicalciolivecom
/2014/12/22/focus-in-supercoppa-e-sempre-napoli-juventus-higuain-sulle-orme-di-maradona/amp/
Categories: Rubriche

FOCUS – In Supercoppa è sempre Napoli-Juventus. Higuain sulle orme di Maradona

 

Nata nel 1988, la Supercoppa è un’aggiunta relativamente moderna del nostro calcio. L’idea, racconta la leggenda, fu partorita al di fuori dello stretto circolo calcistico, ovvero da Enzo D’Orsi, di professione giornalista, impegnato nei festeggiamenti blucerchiati per la vittoria della Coppa Italia da parte della Sampdoria. Egli propose al presidente Mantovani di organizzare un evento sportivo che richiamasse il Charity Shield di Premier League, facendo sfidare la vincente della Coppa Italia contro la vincente del campionato.

 

I numeri della Supercoppa italiana

 

Da allora si sono disputate 26 edizioni di questa finale, e quest’oggi Napoli e Juventus si contenderanno la Coppa per la 27esima volta. Attualmente sono due le squadre a detenere il record di vittorie: Milan e Juventus. I bianconeri, fermi a quattro dal 2003, hanno fatto un balzo in questa particolare classifica grazie alle ultime due edizioni, contro il Napoli a Pechino e la Lazio a Roma. Il Napoli ha preso parte a questa manifestazione soltanto due volte nella sua storia recente. La prima fu nel 1990 e, essendo gli azzurri Campioni d’Italia, il luogo scelto per la finale fu il San Paolo, dove si presentò a sfidare Maradona e compagni la Juventus di Baggio. El Pibe de Oro non segnò neanche una rete, mentre il Divin Codino riuscì a superare Galli in un’occasione. Il risultato finale però diede nettamente ragione ai padroni di casa, che seppero imporsi per 5-1.

 

Il calcio nostrano volta oltre i confini

 

Il regolamento ha subito svariati cambiamenti nel corso degli anni, stabilendo nel 1991 che lo stadio dove si sarebbe dovuta disputare la finale sarebbe stato appannaggio della squadra campione d’Italia. Già nel 1993 però la Supercoppa valicò i confini italiani, disputando Milan-Torino a Washington, presso l’RFK Stadium. Dopo questa finale, in altre sei occasioni si è scelta una località straniera (compresa l’attuale finale di Doha), tentando di esportare la serie A nel mondo. Dopo una tappa a Tripoli nel 2002, si tornò negli Stati Uniti presso il celebre stadio dei Giants nel 2003, dando inizio poi a un trittico cinese, a Pechino, nel 2009, 2011 e 2012, anno in cui andò in scena proprio il Napoli di Mazzarri. Nel 2013 si è tornati in Italia, e per la precisione a Roma, ma il gran successo di sponsor e pubblico registrato quest’anno a Doha lascerà di certo aperta la porta a futuri viaggi della coppa nostrana, tentando di affascinare sempre più paesi con il nostro calcio che, nonostante le tante critiche, resta uno dei più noti al mondo.

 

I numeri del Napoli e l’eterna sfida alla Juventus

 

Numericamente parlando, il Napoli di Benitez può affiancare la Roma di Garcia, che nella sua storia ha collezionato due Supercoppe. Soprattutto però ha la chance di passare in vantaggio negli scontri diretti contro la Juve. Curiosamente infatti in entrambe le occasioni in cui il Napoli è giunto a giocare la finale per questo trofeo, si è ritrovato dinanzi la Juventus. Dopo la sonora sconfitta rimediata dai bianconeri al tempo di Maradona, tutto pareva indicare una seconda vittoria partenopea anche a Pechino nel 2012. Finale che però annegò tragicamente nelle polemiche. Ecco dunque che Doha rappresenta la cosiddetta “bella“, che potrebbe portare un nuovo trofeo in bacheca, ridare vigore alla squadra e segnare  una splendida tacca a nostro favore nell’eterna lotta contro la vecchia signora.

 

di Luca Incoronato (Twitter: @_n3ssuno_)

 

 

Luca Incoronato

Share
Published by
Luca Incoronato

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

3 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

3 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

3 settimane ago