PAGELLONE+SERIE+A+%26%238211%3B+Napoli+positivo%2C+Juve+quasi+perfetta.+Deludono+le+milanesi%2C+disastro+del+Parma
napolicalciolivecom
/2014/12/26/pagellone-serie-napoli-positivo-juve-quasi-perfetta-deludono-le-milanesi-disastro-del-parma/amp/
Categories: Napoli News

PAGELLONE SERIE A – Napoli positivo, Juve quasi perfetta. Deludono le milanesi, disastro del Parma

 

Quando siamo ormai a fine anno, NapoliCalcioLive.com traccia un bilancio delle migliori e peggiori squadre di Serie A. Si parte dalla Juve dei record e si finisce col disastro del Parma. Passando per i due trofei vinti dal Napoli. Ecco i voti alle squadre di Serie A del 2014:

 

I MIGLIORI:

 

Juventus 9 – Quello che si avvia alla conclusione è stato un anno quasi perfetto. I bianconeri, usciti prematuramente dalla Champions League nel 2013, arrivano in semifinale di Europa League e conquistano uno scudetto da record con ben 102 punti in classifica. Allegri prosegue sulla scia di Conte portando la Juve a dominare l’attuale campionato. Spiace solo per non essere andati avanti in Coppa Italia e per aver perso la finale di Supercoppa italiana contro il Napoli.

Sampdoria 7,5 – Il 2014 è stato un anno altamente positivo, essendo iniziato con una salvezza tranquilla e conclusosi al momentaneo terzo posto. I blucerchiati non sono abituati a lottare per il terzo posto. Eppure in questo campionato stanno dando del filo da torcere a Napoli e Lazio, sulla carta molto più forti degli uomini di Mihajlovic. L’arrivo di Ferrero ha portato entusiasmo e i risultati si vedono sul campo.

Genoa 7 – Così come i cugini blucerchiati, anche il Genoa ha vissuto un 2014 molto bello. L’arrivo in panca di Gasperini ha portato dapprima ad una tranquilla salvezza e poi alla lotta per le zone alte della classifica. L’ennesima rivoluzione di Preziosi nel mercato estivo ha dato buoni esiti nel campionato in corso.

Roma 6,5 – I giallorossi hanno il merito di essere l’unica squadra che riesce a contrastare la Juve e a rendere più entusiasmante questo mediocre campionato. La squadra di Garcia ha dimostrato di poter avere il passo dei bianconeri sia nello scorso campionato che in quello attuale. Nonostante l’ottimo inizio nei gironi di Champions contro squadroni come Man City e CSKA, i giallorossi si sono clamorosamente bloccati retrocedendo in Europa League.

Lazio 6,5 – Discontinuo il cammino della Lazio nei due campionati italiani del 2014. Se nella scorsa stagione è finita nell’anonimato con un mediocre nono posto, quest’anno sta lottando per le zone alte della classifica. Grazie al nuovo mister Pioli e ad un buon calciomercato estivo, i biancocelesti si prenotano per un posto in Champions.

Napoli 6,5 –  Il 2014, nonostante svariate critiche e delusioni, resta un anno positivo per gli azzurri. Il club di De Laurentiis è il più vincente dell’anno in Italia, avendo portato a casa due trofei come la Coppa Italia e la Supercoppa. A queste soddisfazioni si contrappongono cocenti delusioni come l’eliminazione dal preliminare di Champions. Anche in campionato le cose vanno meno bene: gli azzurri si esaltano con le ‘grandi’ e giocano molto male con le ‘piccole’. Per ora sono invischiati nella lotta al terzo posto.

 

I PEGGIORI:

 

Parma 4 – Se dal punto di vista tecnico il 2014 è stato un anno positivo, economicamente c’è stato un assoluto disastro. Gli uomini di Donadoni non hanno potuto partecipare all’Europa Legaue per problemi societari che hanno portato quasi al fallimento questa gloriosa società italiana. Il Parma ne ha risentito e ha smesso di lottare, scavando il fondo della classifica che ore li vede ultimi a meno nove punti dalla salvezza.

Milan 5 – I rossoneri non sono più lo stesso squadrone che dominava in Italia e nel Mondo. Il progetto si è clamorosamente ridimensionato, tanto che pare un miracolo arrivare in zona Champions. Nella scorsa stagione, l’arrivo di Seedorf in panchina non servì a dare la scossa all’ambiente e il Milan chiuse il campionato all’ottavo posto. Inzaghi ha fatto un po’ meglio rendendo il 2014 meno negativo.

Inter 5 – Il discorso fatto per il Milan è simile, quasi uguale, a quello da fare sull’Inter. Con Mazzarri in panca, lo scorso campionato si è concluso al quinto posto. Quest’anno invece, complice un calciomercato oltremodo negativo, c’è stato il tracollo: la squadra è scivolata nella mediocrità della classifica e nemmeno l’arrivo di Mancini ha migliorato le cose.

Torino 5,5 – Le cessioni di Cerci e Immobile non hanno incentivato la crescita del club. In estate sono arrivati calciatori di esperienza che però faticano ad ambientarsi. I granata lottano per non retrocedere in campionato, mentre in Europa League sono arrivati ai sedicesimi di finale. Ventura chiede più sforzi alla società in sede di mercato.

Fiorentina 5,5 – L’incredibile serie di sfortuna e infortuni ha bloccato la crescita della squadra. I viola hanno chiuso lo scorso campionato al quarto posto e hanno raggiunto la finale di Coppa Italia. Quest’anno, a differenza delle buone prestazioni in Europa, gli uomini di Montella faticano a decollare in Serie A. L’attuale ottavo posto non rende felice la tifoseria.

Udinese 5,5 – La squadra di Pozzo non è la stessa che poche stagioni fa lottava per i primi posti del campionato. Nella scorsa stagione è arrivata solamente una salvezza tranquilla, mentre in quella attuale gli uomini di Stramaccioni stanno lottando per un posto in Europa. Il club tornerà a crescere non appena avrà a disposizione uno stadio tutto suo.

 

A cura di Mario D’Amiano

Mario D'Amiano

Share
Published by
Mario D'Amiano

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

1 settimana ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

1 settimana ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago