Doveva essere una serata di festa, una serata d’amore e pure di ricordo.
La serata per cantare assieme Napul’è, per mostrare assieme al mondo cosa realmente Napoli è.
Ed in fondo è stato così; quest’atmosfera al San Paolo mancava da un po’, e Napoli s’è ricordata d’essere uno spettacolo prima fuori dal campo e poi dentro.
A rabbrividire non solo i presenti, ma anche chi, da casa, assisteva attonito ad uno spettacolo con pochi eguali in Italia.
Quando glorifichiamo la Liga, la Premier, la Bundeliga per l’energia che trasmettono le loro tifoserie, non sbagliamo; da oggi dovremo rivolgere un pensiero pure alla Partenope più pura, quella fatta di calcio, di amore, di emozione.
GIOCO, ARBITRI ED ALTRI PROBLEMI – Ricalcando un vecchio titolo cinematografico. Quella dell’arbitro è solo una falsa scusa, un dito dietro cui il Napoli di Benitez non può proprio nascondersi.
Non che gli errori non ci siano, non che la Juve abbia sottomesso gli azzurri in lungo e in largo, ma d’altronde negli ultimi anni ha vinto non essendo un piccolo Barcellona, piuttosto una squadra attenta, lucida, capace di guadagnare molto facendo molto poco.
ROMA CAPOCCIA – È stato il centro dell’universo calcistico italiano nel pomeriggio, e ha fornito un’ottima prova del nostro pallone. Roma s’è presa i riflettori per il derby, e sia biancocelesti che giallorossi non hanno deluso.
Un tempo per parte, abili entrambe a mostrare tutte le loro qualità e tutti i loro difetti.
Mentre Tagliavento fischia tre volte, il San Paolo deluso abbassa la testa e se ne va.
Le 70mila anime azzurre, che a Fuorigrotta non si vedevano da un po’, non hanno portato fortuna.
Tutti si porteranno nel cuore il saluto ad uno dei più grandi figli di Napoli, un musicista capace di raccontare la città con parole semplici, vere; uno col quale non puoi non essere d’accordo.
Nella serata di Napoli-Juventus ha perso il Napoli, ma non Napoli. Lei ha vinto, mostrandosi al mondo per quella che è.
“E ‘a sape tutt’ ‘o munno, ma nun sanno ‘a verità”.
Forse è vero, non la sapranno mai questa verità, ma almeno da ieri sera possono immaginarla un po’.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…