Che sia per l’erba o per il mercato, è sempre così: quello del vicino è sempre più verde.
E magari è vero, ma sono tante le varianti da analizzare.
Perché in Italia non è sempre così, e perché forse c’è una sola squadra che rischia più o meno di fare bella figura rispetto alle altre.
La rediviva Inter di Roberto Mancini, uno che a giocare con Medel e Osvaldo proprio non c’è abituato.
UN PO’ D’AUSILIO – L’aiuto concreto al mercato dell’Inter l’ha dato il tecnico ex City: Podolski e Shaqiri sono stati convinti anche dal differente appeal internazionale che ha ritrovato l’inter con in panca il Mancio. Un appeal che, per forza di cose, non poteva sopravvivere alla panchina di Waletr Mazzarri, concentrato più a prendere calciatori funzionali alle sue idee che giocatori di spessore internazionale.
Il tedesco e lo svizzero, poi Brozovic, per ricalcare le orme dell’affare Kovacic di qualche stagione fa: profilo giovane, qualitativamente interessante, potenzialmente dominante.
Il tutto, però, con la ferma e sagace mano di Piero Ausilio: dirigente serio ed affidabile, Ausilio ha cambiato in pochi mesi le prospettive di mercato dei nerazzurri. Sono lontani i tempi di Branca e dei soldi spesi al vento: in questa finestra di mercato tre acquisti intelligenti (Podolski e Shaqiri in uscita da Arsenal e Bayern, Brozovic preso con formula economica vantaggiosa e soffiato alla concorrenza internazionale) e utili all’oggi e al domani della squadra.
BOTTI BLUCERCHIATI – Le altre fanno poco o niente.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…