Callejon+e+la+lunga+pausa+dal+gol.+Tutta+%26%238220%3Bcolpa%26%238221%3B+di+Insigne
napolicalciolivecom
/2015/03/02/callejon-e-la-lunga-pausa-dal-gol-tutta-colpa-di-insigne/amp/
Categories: Napoli News

Callejon e la lunga pausa dal gol. Tutta “colpa” di Insigne

 

Eccezion fatta per Cesena-Napoli dello scorso 6 gennaio che, per il risultato finale maturato, 1-4, può essere considerata un felice caso a parte, il pupillo di Benitez Callejon non trova la via del gol in maglia azzurra dal lontano 1 novembre 2014, quando al San Paolo fu battuta la Roma per 2-0.

 

Era un Napoli diverso quello, seppur di poco, con problemi sulla fascia mancina, non ancora colmata dall’arrivo di Strinic nel corso del mercato Napoli di gennaio, e riservata al titolare Ghoulam e all’adattato Britos. Soprattutto però quel Napoli aveva ancora Lorenzo Insigne, seppur ancora per poco, dal momento che nella sfida successiva, quella contro la Fiorentina, i tifosi del Napoli lo hanno visto accasciarsi sul prato del Franchi.

 

Seppur criticato a lungo, il lavoro dell’esterno d’attacco napoletano era fondamentale per la squadra di Benitez. Il suo contributo in difesa infatti è qualcosa che ancora oggi non viene eguagliato neanche dal miglior De Guzman, che in fase di copertura arriva fino al centrocampo, a differenza del suo predecessore, che si spingeva fino a fare il terzino, puntualmente per quasi tutti i 90′ di gioco.

 

Nonostante dovesse percorrere interamente la fascia però, Lorenzo non faceva mancare il suo apporto in attacco, anche se in fase realizzativa la fatica faceva pagare il proprio scotto, e a beneficiarne erano un po’ tutti, Callejon compreso. I movimenti di Insigne sono qualcosa che sia De Guzman che Mertens non riescono a riprodurre, con il primo che, nel ruolo di esterno, ama correre verso il fondo, e il secondo che si ferma spesso a pochi metri dall’ultima linea del campo, accennando un dribbling prima di crossare o chiedendo un uno-due prima di entrare in area per il tiro.

 

Di certo ogni giocatore presenta proprie caratteristiche, e l’abitudine di Lorenzo in attacco era quella di frenare all’esterno dell’area di rigore, all’incrocio delle due linee, alzando la testa per poi rientrare verso il centro, a caccia del suo solito tiro a giro, di un’imbeccate interna per Higuain, uno scambio rapido con Hamsik o, ed ecco la differenza principale per Calleti, un lancio al millimetro per l’ex Real, scavalcando la linea difensiva e premiando i suoi soliti inserimenti alle spalle. Ripetendo un movimento del genere per circa 15 volte a gara, è chiaro che le chance dello spagnolo si metterla dentro, sbloccando o chiudendo una gara, aumentino a dismisura.

 

Certo, al di là di questo, Callejon paga il fatto di dover imitare Lorenzo in fase difensiva sull’altra fascia, aiutando Maggio e in parte anche Albiol, che spesso in questa stagione hanno dimostrato delle carenze. E’ innegabile però che il ritorno di Lorenzo sia qualcosa di molto atteso non soltanto dai tifosi, e poterlo schierare nuovamente sarà forse una delle armi migliori di Benitez per la volata finale.

 

Luca Incoronato

Share
Published by
Luca Incoronato

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago