A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
Una nave che affonda, in una situazione irreversibile. È stata questa la fotografia di un Napoli che a Verona arriva senza testa e senza gambe, e se ne torna a casa con due gol sul groppone e una bruttissima partita da mandare giù.
La squadra lanciata in campo da Benitez non esclude sorprese: c’è Duvàn al posto di Higuain, sorretto da Hamsik, Mertens e De Guzman. In difesa Mesto a destra sarà un fattore, ma in negativo, con il Verona di Mandorlini abile a sfruttare le falle del Napoli sulle corsie con la corsa di Jankovic e Juanito Gomez.
Primo tempo completamente da dimenticare per gli azzurri, perché in avvio è solo Verona. I gialloblu si prendono il campo in lungo e in largo, letteralmente annichilendo gli avversari. Gomez e Toni sprecano già al 3’ un’ottima occasione davanti alla porta con Andujar che ci mette una pezza. Poi, 5’ più tardi è lo stesso portiere argentino a fare la frittata con un Mesto ampiamente in difficoltà, permettendo all’ex bomber di Fiorentina e Bayern Monaco di ritrovarsi davanti alla porta per siglare il vantaggio.
L’1-0 in avvio galvanizza l’ambiente veronese, trascinato dalle giocate di Jankovic e Gomez e dall’esperienza di Luca Toni, con gli scaligeri che andranno vicino al raddoppio in numerose occasioni.
La prima risposta del Napoli arriva al 20’, con una punizione da lontano di Ghoulam che si spegne tra le mani di Benussi. Poi è Jankovic a cavallo della mezz’ora ad impensierire la difesa azzurra, prima con un tiro dal limite che finisce alto, poi non arrivando su un cross pericolosissimo in area che andava solo accompagnato in rete.
La squadra di Rafa Benitez, in perenne difficoltà, alza – o prova ad alzare – la testa solo nell’ultimo quarto d’ora: col Verona che cala l’intensità del ritmo è il Napoli che prova a ragionare, sfiorando anche il pari con il colpo di testa di Mertens al 40’ e la girata in area di Zapata al 43’, deviata in angolo dal provvidenziale intervento della retroguardia di casa.
La ripresa sembra partire con un piglio migliore per il Napoli, ma è solo un’illusione; perché il Verona ci mette sette minuti a trovare il raddoppio con una ripartenza che spezza agli azzurri le ali ed il fiato.
TABELLINO
VERONA (4-3-3): Benussi; Sala, Rodriguez, Moras, Pisano; Obbadi (dal 70’ Christodoulopoulos), Tachtsidis, Hallfredsson; Gomez (dal 66’ Greco), Toni, Jankovic (dall’86’ Martic).
A disp. Gollini, Rafael, Brivio. Sorensen, Agostini, Marques, Campanharo, Fernandihno, Saviola, Nico Lopez. All. Mandorlini.
NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Mesto (dal 67’ Higuain), Albiol, Britos, Ghoulam; Lopez, Inler; De Guzman (dal 60’ Callejòn), Hamsik (dall’82’ Gabbiadini), Mertens; Duvàn.
A disp: Rafael, Colombo, Maggio, Luperto, Jorginho, Zuniga, Insigne. All. Benitez
Arbitro: Banti di Livorno
Marcatori: 8’, 52’ Toni
Ammoniti: 10’ Ghoulam, 26’ Sala, 43’ Gomez, 57’ Albiol, 72’ Tachtsidis, 80 Christodoulopoulos, 89’ Gabbiadini, 94’ Toni, 94’ Britos
Espulsi: 89’ Sala per doppia ammonizione
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…