PAQUIPEDIA+%26%238211%3B+Palo+%E2%80%98e+fierro%3A+l%26%238217%3Buomo+venuto+da+Sassano
napolicalciolivecom
/2015/04/17/paquipedia-palo-e-fierro-luomo-venuto-da-sassano/amp/
Categories: Rubriche

PAQUIPEDIA – Palo ‘e fierro: l’uomo venuto da Sassano

 

Pensando a lui, la prima cosa che ti viene in mente è: ma esiste un posto che si chiama Sassano?
Un piccolo comune del salernitano, noto per un santuario del cuore immacolato di Maria e per aver dato i natali a lui, Giuseppe Bruscolotti. Classe millenovecentocinquantuno, mascella squadrata, un unico foltissimo sopracciglio, carattere schivo e fisico aitante. Bruscolotti non è un uomo, è un terzino.
Secondo gli storici, il suo primo vagito fu registrato dai sismografi del Vesuvio, mentre è ancora ammantato di leggenda un intervento a gamba tesa su un infermiere che, impunemente, voleva misurargli la febbre con un termometro rettale.

 

Alto già come un ragazzino di seconda media, all’asilo Giuseppe Bruscolotti difendeva i bambini più deboli mentre i suoi occhi grandi ammiravano rapiti un pallone di pezza lasciato in un angolo, come a volergli indicare il suo destino.
Il sogno di vestir la maglia azzurra divenne vero nell’estate del settantadue. Quel marcantonio coi capelli ricci e il volto scolpito a martellate, diventò molto presto l’idolo dei tifosi dello stadio San Paolo che, stanchi di pronunciare quel cognome così lungo, pensarono bene di chiamarlo Palo ‘e fierro.

 

Forse lo scrittore Edmondo de Amicis deve aver guardato Peppe Bruscolotti in campo e fuori mentre, chino sulla macchina da scrivere, raccontava del suo gigante buono Garrone. Un animo nobile di poche parole, ma dal cuore enorme. Lo stesso con cui, Giuseppe da Sassano, prese in disparte Maradona un pomeriggio d’estate di trent’anni fa. Allungandogli una pezza di stoffa bianca con sopra ricamata una vistosa C gli disse:

«Diego, questa fascia spetta a te. Diventa il capitano del Napoli ».

«No Giuseppe, no puedo» rispose Maradona, tentando di farlo desistere da quel proposito.

«Aspetta, non ho finito. La lascio a te perché sei il vedo leader di questa squadra e più di tutti meriti di esserne il capitano. A patto che mi fai una promessa».

«Quale?»

«Lo scudetto. Tra un paio di anni smetterò col calcio. Me so’ fatto viecchio. Prima di ritirarmi, però, vorrei vincerne uno pure io e farlo con questa maglia addosso è sempre stato il mio unico desiderio. Regala quella pezza tricolore a me e a tutti i tifosi del Napoli».

E Diego Armando Maradona tenne fede a quel giuramento in un caldo pomeriggio di maggio del millenovecentottantasette.

 

Più di cinquecento furono le partite con quella maglia azzurra che sognava fin da piccolo. Mentre gli altri ragazzini correvano dietro al pallone e lui restava fermo. Pronto a fermare la corsa di qualche attaccante sdentato, passando poi la palla a qualche ragazzino con i piedi buoni.
Quelli che Bruscolotti dimostrò avere in una semifinale di Coppa delle Coppe del settantasette, nel quale si distinse come goleador e fine dicitore, in barba al carattere silenzioso. Prima di correre sotto la doccia, un microfono gli si parò davanti alla faccia.

«Giuseppe raccontaci questo gol»

«Ho visto la palla che mi arrivava, ho tirato una cagliosa e ho visto la rete che si abbuffava».

 

 

A cura di Paquito Catanzaro (Twitter: @Pizzaballa81)

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

17 ore ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

21 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

22 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

24 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

1 giorno ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

2 giorni ago