Si chiude col trionfo la tre giorni europea delle italiane tra Champions League ed Europa League. Con l’approdo in semifinale della Juventus in Champions League e di Napoli e Fiorentina in Europa League, può gioire tutto il calcio italiano in ottica Ranking.
Se i bianconeri hanno portato 0.33 punti con il pareggio a Monaco e il passaggio del turno in Champions, la Fiorentina regala 0.50 con la vittoria ai danni del Kiev con tanto di qualificazione, mentre il Napoli 0.33 per il pareggio e la semifinale ottenuta contro il Wolfsburg. Grazie ai recenti risultati, la Serie A sale a 18.1 punti stagionali, 69.6 totali e in proiezione 58.1 dal prossimo anno, con appena 3.9 lunghezze dalla Premier. Una distanza che potrà assottigliarsi in caso di vittorie o qualificazioni nel prossimo turno.
Attualmente è l’Inghilterra che rischia seriamente di perdere un posto in Champions dal 2017 in favore dell’Italia (il sorpasso potrebbe avvenire nel 2015/2016, non nell’attuale annata, e dunque effettivo dal 2017/2018). Vicina anche la Bundesliga, in proiezione a 5.3 punti: in corsa stagionalmente c’è però il Bayern, a differenza delle zero inglesi ancora presenti.
Ranking
1 Spagna 98.142 (3/7)
Proiezione ranking 2015-16
1 Spagna 79.928 2
Ranking stagionale
1 Spagna 18.357
2 Italia 18.166
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…