Â
di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
Â
Si spegne il fuoco azzurro, e lo fa in Ucraina, contro la Cenerentola Dnipro che ora vola in finale, dopo lâ1-0 che rispedisce invece a casa un deluso Napoli. Troppo piatta la formazione azzurra, incapace di trovare il gol e costretta ad arrendersi dopo 95Ⲡdi calci e calcio confusionario.
Â
Rafa lascia in campo Hamsik e lancia Gabbiadini dal primo minuto. Formazione quasi a specchio per i padroni di casa, con un 4-2-3-1 in fase offensiva e un palese 4-5-1 in quella difensiva, capace di dare agli undici la possibilitĂ di attaccare e difendere con stessa intensitĂ .
Se la giocano alla pari le due squadre nella prima frazione, col Dnipro che sorprende tutti e smonta il muro visto sette giorni fa al San Paolo: gli ucraini attaccano e il Napoli risponde, con gli azzurri che hanno le occasioni piĂš nitide. Tutte ovviamente capitano a Gonzalo Higuain, che al 2â è impreciso di testa e allâ8â si trova a tu per tu con Boyko, ma ancora una volta non riesce a siglare per i suoi.
Ă una frazione nervosa, figlia dei nervi di entrambe le squadre: il Napoli si sbilancia e subisce un paio di ripartenze, ma il Dnipro non è abile a sfruttare le mancanze azzurre. La manovra della squadra di Benitez è spesso confusionaria, con un Inler altalenante e un David Lòpez spesso risucchiato dalla massa del centrocampo avversario. Due volte lo spagnolo rischia di fare la frittata, due volte viene salvato dagli interventi di una difesa che reagisce bene alle sollecitazioni. Gabbiadini e Callejòn assenti ingiustificati, troppo fumosa la prestazione di Insigne, che non riesce a trovare mai il jolly. Unâaltra ottima occasione capita alla mezzâora sulla perfetta girata di testa di Higuain, ma anche stavolta il portiere di casa si supera e nega il gol.
Â
La pioggia copiosa non smette neanche dopo lâintervallo, inficiando sul bel gioco. Il Dnipro, che sicuramente ne risente meno, parte subito a marce ingranate: in 5â Luchkevych prima, Seleznyov poi preoccupano Andujar. La manovra dei padroni di casa si infittisce e il Napoli non sa rispondere. Al 58â la doccia fredda per gli azzurri: dal cross sulla sinistra arriva la testa proprio di Seleznyov, bravo a crederci ma soprattutto a sfruttare lâerrore palese di Andujar in uscita e Britos in arretramento.
Â
Il Napoli si spegne lĂŹ, dopo 5â di recupero e un gol sul groppone. Il sogno di Varsavia sparisce, cosĂŹ come da domani spariranno il progetto nato due anni fa e probabilmente molta parte degli interpreti. Troppo brutti gli azzurri per meritarsi la finale, troppo impreparata una squadra che non ci ha messo nĂŠ voglia nĂŠ capacitĂ calcistiche.
La stagione non è ancora finita, ma in pratica finisce qui.
Â
TABELLINO
NAPOLI-DNIPRO 1-0
Â
DNIPRO Â (4-5-1): Boyko; Fedetskiy, Douglas, Cheberyachko, Matos; Luchkevych (dal minuto 67 Matheus), Kankava, Rotan, Fedorchuk, Konoplyanka (dal minuto 85 Bruno Gama); Seleznyov (dal minuto 75 Kalinic).
A disp.: Lastuvka, Vlad, Bezus, Shakhov. All: Markevych
Â
NAPOLI  (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Inler, David Lòpez (dal minuto 79 Henrique); Callejon, Gabbiadini (dal minuto 55 Hamsik), Insigne (dal minuto 60 Mertens); Higuain.
Â
Arbitro: MaĹžiÄ (SRB)
Â
Marcatori: 58â Seleznyov
Â
Ammoniti: 23â Matos, 27â Gabbiadini, 43â Fedetskiy, 70â Seleznyov, 75â Kankava, 80â Ghoulam, 85â Matheus, 86â Callejòn, 95â Boyko
Â
Â
Â
Â
Â
Â
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…