PAQUIPEDIA+%26%238211%3B+La+migliore+amica+del+tifoso%3A+la+%26%238220%3Bmarenna%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2015/05/28/paquipedia-la-migliore-amica-del-tifoso-la-marenna/amp/
Categories: Rubriche

PAQUIPEDIA – La migliore amica del tifoso: la “marenna”

 

 

di Paquito Catanzaro (Twitter: @Pizzaballa81)

Raccontavano le mamme «Il segreto di un buon matrimonio non è sotto le lenzuola, è in cucina».

Fedele a quel motto Carmela, una massaia napoletana prese il suo consorte, Gaetano, per la gola e lo rese lo sposo più felice di Napoli. Ogni giorno una ricetta nuova, ogni pranzo una portata che prima solleticava l’olfatto, poi deliziava il palato e appagava il cuore.

Fino a quel “maledetto” 14 settembre del 1986. Nessun’amante, né intrallazzo tra le lenzuola coniugali. Semplicemente, quel giorno cominciò il campionato di calcio. Quello che avrebbe portato il Napoli al primo scudetto.

A niente servirono piatti di pasta e patate filanti, gnocchi alla sorrentina, né fagioli allardiati. Medesima era la risposta del consorte ormai rapito dagli undici campioni in maglia azzurra Niente… (di nuovo prossima alle lacrime) La risposta era sempre la stessa «Carmela, ‘aggia correre in ‘o stadio. Jamme, mangio quando torno. Tanto, pure fredda ‘sta pasta sarà un capolavoro».

A casa di Carmela e in chissà quante altre abitazioni dal Vomero al quartiere San Giovanni, lasagne che diventavano toste come fogli di papiro, maccheroni che si azzeccavano l’uno all’altro dentro al piatto manco fossero allo stadio San Paolo pure loro. E come dimenticare i piatti finiti dentro la monnezza senza manco essere degnati di un sguardo perché, per chissà quale diabolica equazione, una sconfitta del Napoli coincide sempre con la chiusura dello stomaco.

Disperata, Carmela pensò «Ma mo’ vuoi vedere che Maradona mi fa perdere a mio marito? E no, caro Diego, sarai pure il Pibe de Oro, ma dentro la cucina sono io la numero uno. Anzi… la numero 10».

Il tavolo venne apparecchiato manco fosse un campo da calcio. Al centro, uno sfilatino di mezzo chilo pronto per essere tagliato. Era necessario che fosse fresco e che il cozzetto fosse croccante, perché al primo morso ci si pulisse la bocca col sapore del pane. Svuotata quella pagnotta della mollica, quella barchetta fu lasciata aperta in due metà pronta a caricare l’equipaggio.

Intanto uova e pangrattato vestirono a festa una cotoletta che, nell’olio bollente, cominciò a spandere il suo profumo in tutto l’appartamento. La fettina di carne, dopo esser stata indorata e fritta, rimase sospesa nell’aria per qualche secondo, per liberarsi dell’olio in eccesso, prima di essere adagiata in quella pagnotta che aspettava impaziente di essere completata.

Due peperoni sott’olio e una fogliolina di menta completarono quell’opera, che aveva il fascino di un’opera d’arte e la consistenza di un mattone di tufo dell’antica Pompei. Era nata la marenna.

Quel piccolo capolavoro fu avvolto nella carta argentata accompagnato da un sibillino «Tieni amore mio. Dovesse mai colpirti un attacco di fame durante la partita?».

Da quel pomeriggio, ogni partita in casa fu anticipata da qualche nuova prelibatezza. Salsicce e friarielli, polpette e melanzane, ogni ben di Dio finiva dentro a quei panini per la gioia di Gaetano prima e dei suoi figli poi. Il Napoli, infatti, è una malattia ereditaria che coglie padri e figli per intere generazioni.

 

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

15 ore ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

18 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

20 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

21 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

1 giorno ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

2 giorni ago